Riso 50 sfumature di verde

Per realizzare la ricetta Riso 50 sfumature di verde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso 50 sfumature di verde

Ingredienti per Riso 50 sfumature di verde

ananasbietolebroccolicavolocavolo nerodragoncellofinocchigermogliinsalata valerianalimoniolio d'oliva extra-vergineoriganopiselliporriprezzemoloraperisosalviasedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso 50 sfumature di verde

La ricetta Riso50 sfumature di verde è un piatto che celebra la varietà e la ricchezza delle verdure, riunendole in un’unica creazione culinaria. Questo piatto è il risultato di un’ispirazione nata osservando le sfumature di verde nell’orto, dove la varietà delle verdure ha ispirato una ricetta che racchiude molteplici sapori e consistenze.

La ricetta è caratterizzata da un’armonia di sapori freschi e naturali, grazie all’uso di ingredienti come bietole, broccoli, cavolo nero, e varie erbe aromatiche. Il risultato è un piatto ricco e variegato, che può essere gustato come piatto principale o come contorno.

Per preparare il Riso50 sfumature di verde, segui questi passaggi:

  • Inizia soffriggendo in olio d’oliva extra-vergine il porro, aggiungendo man mano le verdure partendo da quelle che richiedono una cottura più lunga, come il broccolo.
  • Aggiungi le foglie di cavolo nero e bietola tagliate a striscioline, le cime di rapa e il cavolo cappuccio tritato, sfumando leggermente con acqua.
  • Aggiusta di sale e pepe, e aggiungi i piselli e le zucchine, facendo attenzione a non scuocere le verdure.
  • Trita il prezzemolo e le altre erbe aromatiche, come origano e salvia.
  • Metti a cuocere il riso in una padella con olio d’oliva extra-vergine, aggiungendo la scorza di limone grattugiata e acqua.
  • Copri la padella e porta a bollore a fuoco vivace, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 13 minuti.
  • Mescola il riso alle verdure, impiatta e cospargi con erbe aromatiche, valeriana e germogli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!