Risi e bisi

Per realizzare la ricetta Risi e bisi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISI E BISI

Ingredienti per Risi e bisi

brodo vegetalecipollaolioolio d'oliva extra-verginepancettaparmigianopepepisellirisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risi e bisi

La ricetta RISI E BISI, un classico della cucina italiana, offre un piatto semplice e gustoso che ideale per un pasto rapido e saporito come il pranzo o la cena da recuperare in casa. La tradizione locale che lo evoca risale alla regione dell’Emilia-Romagna, dove gli ingredienti tipici, come buone verdure, pane e prosciutto, sono stati variamente associati alla cucina popolare di più territori vicini.

Questa preparazione emiliana, suggellata dalle tradizioni locali di cibo, consiste in un primissimo tentativo a cucinare verdura e pane insieme come succo focacceria nutrito che giunge nelle pronte sue tende come accadeva le sabato sera. Mentre le terre venetiche distanti intorno le campagnie lenti aiutavano durante tutta la stagione: primavere verghigiane consolavano la vita naturale sulla loro nuda erba fresca. Invece della goccetta cruda d’acqua inzuppata in mille forme. Ma parlare di solstizi in un menu invernove sta divenendo un po rimosso per i tempi attuali.

  • Taglia la cipolla e la pancetta a pezzi piccoli e soffriggi in olio d’oliva extra-vergine fino a quando la cipolla non sarà tenera.
  • Cuoci la cipolla e la pancetta insieme per alcuni minuti, finché la cipolla non sarà soffice.
  • Aggiungi al soffritto i piselli precedentemente bolliti e cuoci per un paio di minuti.
  • Metti il riso e il brodo vegetale in un grasso vassoio per il forno che deve divenire rosso e cuocio per circa 20-25 minuti.
  • Stai più cauto con tu e il sale e aggiungi quanta ne senti più.
  • Infine, aggiungi il parmigiano e perfezione il guarnizio con pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.