Rinfresco e mantenimento del lievito madre

Per realizzare la ricetta Rinfresco e mantenimento del lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Rinfresco e mantenimento del lievito madre

Ingredienti per Rinfresco e mantenimento del lievito madre

farina 00lievitomelemielemostopane

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rinfresco e mantenimento del lievito madre

La ricetta Rinfresco e mantenimento del lievito madre si concentra sulla cura di questo fermento naturale, necessario per preparazioni lievitate. Utilizzando farina 00, miele o mosto e pane raffermo, il processo rinnova il lievito, mantenendolo attivo e pronto all’uso. Si tratta di un’azione chiave sia per pizzaioli esperti che per principianti, per evitare inacidimenti o raffreddamenti del lievito. La procedura, semplice ma precisa, permette di ottenere un impasto equilibrato, fondamentale per un piatto leggero e digeribile come il pane artigianale.

  • Estrai il lievito madre dal frigorifero e lascialo riposare a temperatura ambiente per 2 ore.
  • Pesa il lievito (es. 250 g), taglialo a cubetti e versalo in una ciotola con 250 g di farina 00 e 100 ml di acqua.
  • Impasta energicamente manualmente o con l’impastatrice fino a ottenere un composto compatto e elastico.
  • Dividi il lievito in due porzioni: pesane 150 g per il rinfresco, mentre il restante lo conserverai in frigorifero.
  • Per il rinfresco attivo, forma una palla con i 150 g, incidila a croce e lasciala lievitare in forno spento con la luce accesa per 3–4 ore.
  • Con il lievito rimasto (100 g), forma un’altra palla, copri con pellicola e riprendi in frigo dopo due ore a temperatura ambiente.
  • Qualora il lievito abbia odori acidi od un sapore troppo forte, esegui il “bagnetto”: immergi a pezzi in acqua tiepida per 20 minuti, strizza e rinfresca con 400 g di farina e 140 ml d’acqua.
  • Ripeti il rinfresco ogni 4–5 giorni per garantire la freschezza del lievito e il successo degli impasti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.