Rigatoni gratinati con salmone alla griglia e crema di cavolfiore – ‘e sarracin

Per realizzare la ricetta Rigatoni gratinati con salmone alla griglia e crema di cavolfiore – ‘e sarracin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni gratinati con salmone alla griglia e crema di cavolfiore – ‘E Sarracin

Ingredienti per Rigatoni gratinati con salmone alla griglia e crema di cavolfiore – ‘e sarracin

burrocavolfiorelattenoce moscatanociparmigianopasta tipo rigatonipatatesalmone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni gratinati con salmone alla griglia e crema di cavolfiore – ‘e sarracin

La ricetta Rigatoni gratinati con salmone alla griglia e crema di cavolfiore – ‘E Sarracin unisce la delicatezza del salmone al croccante sapore noci e al fondo cremoso del cavolfiore. Un piatto bilanciato che riscalda i sensi: la crostata dorata della pasta al forno si accompagna a un abbraccio di noce moscata e formaggio grattugiato, mentre il pesce, tenero e leggermente affumicato, aggiunge un tocco marino. Ideale per un pranzo elegante o una cena semplice, si gusta caldo, accompagnato da un filo di olio extravergine d’oliva per valorizzare i sapori.

  • Lessate il cavolfiore a cubetti e le patate pelate in acqua salata finché mantengano lievemente al dente.
  • Schiumate il composto caldo con una forchetta, trasferitelo in una pentola e aggiungete burro fuso, noce moscata grattugiata e latte caldo a filo, mescolando con una frusta.
  • Portate a cottura a fuoco dolce per 10-15 minuti, regolando la consistenza con un poco di acqua e aggiungendo Parmigiano grattugiato per intensificare il sapore.
  • Cuocete i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli quasi al dente e completate la cottura in forno.
  • Grigliate il filetto di salmone a fette, eliminate la pelle e spezzettatele in pezzi regolari.
  • In una teglia, mescolate i rigatoni con la crema di cavolfiore e il salmone, distribuite un cucchiaio di olio a superficie e ricoprite con una spolverata generosa di Parmigiano.
  • Riscaldate il forno a 220 °C e cuocete per 10 minuti, quindi attivate la funzione grill per 2-3 minuti fino a doratura uniforme.
  • Una volta cotto, lasciate riposare il piatto per 5 minuti prima di servirlo, per una consistenza morbida interna e croccante esterna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.