Rigatoni di catalogna

Per realizzare la ricetta Rigatoni di catalogna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni di catalogna

Ingredienti per Rigatoni di catalogna

agliooliopassata di pomodorosalesemolauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni di catalogna

La ricetta Rigatoni di catalogna è una creazione dal sapore autentico, incentrata sull’uso creativo della catalogna (o borsellini), una verdura spesso sottovalutata ma ricca di sapori vegetali. Questo primo piatto combina l’impasto di pasta lavorato con foglie finemente frullate, che conferiscono un tocco verde e aromatico, con un sugo cremoso alla passata di pomodoro e gambi croccanti. L’uso della pasta maker Philips HR2355/09 semplifica la lavorazione dell’impasto, rendendo accessibile un piatto artigianale, ideale per un pasto leggero e sapori di stagione.

  • Lavare la catalogna, separando le foglie rigide dagli steli teneri. Cuocere separatamente: le foglie in acqua bollente (3-5 minuti), gli steli a parte (10-12 minuti).
  • Scolare le foglie, frullarle con l’acqua di cottura (per ottenere 2 cucchiai di purea). Mescolarla con 1 uovo e acque sufficienti a raggiungere un totale di 95 ml di liquido per l’impasto.
  • Mescolare la semola rimacinata con i liquidi fino a formare un impasto morbido. Lavorarlo con la pasta maker seguendo la guida del macchinario Philips per ottenere rigatoni omogenei.
  • Preparare il sugo: in padella con olio e aglio affettato, rosolare gli steli di catalogna tagliati a pezzetti. Aggiungere la passata di pomodoro, salare e lasciare insaporire a fuoco basso per 10-15 minuti, regolando lo chefumo con pepe.
  • Cuocere i rigatoni in acqua salata al dente (5-7 minuti), scolarli, mescolarli al sugo e servirli immediatamente, con eventuale grana Padano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.