- Lavare la catalogna, separando le foglie rigide dagli steli teneri. Cuocere separatamente: le foglie in acqua bollente (3-5 minuti), gli steli a parte (10-12 minuti).
- Scolare le foglie, frullarle con l’acqua di cottura (per ottenere 2 cucchiai di purea). Mescolarla con 1 uovo e acque sufficienti a raggiungere un totale di 95 ml di liquido per l’impasto.
- Mescolare la semola rimacinata con i liquidi fino a formare un impasto morbido. Lavorarlo con la pasta maker seguendo la guida del macchinario Philips per ottenere rigatoni omogenei.
- Preparare il sugo: in padella con olio e aglio affettato, rosolare gli steli di catalogna tagliati a pezzetti. Aggiungere la passata di pomodoro, salare e lasciare insaporire a fuoco basso per 10-15 minuti, regolando lo chefumo con pepe.
- Cuocere i rigatoni in acqua salata al dente (5-7 minuti), scolarli, mescolarli al sugo e servirli immediatamente, con eventuale grana Padano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.