In autunno, la natura ci regala una grande varietà di frutti e verdure, tra cui la zucca, che è il protagonista del nostro Rigatoni con zucca e pesto. Il suo sapore particolare e il suo aspetto sontuoso la rendono ideale per essere utilizzata in questo piatto. La freschezza del pesto di basilico e il sapore dolce della zucca creano un’armonia sapiente che renderà il vostro palato felice.
- Togliete dalla zucca i filamenti con i semi e la buccia, tagliatela a cubetti e fate la stessa cosa con il pomodoro, privatelo dei semi e dell’acqua di vegetazione.
- Preparate un soffritto con l’olio, cipolla e un po’ d’acqua, e peperoncino, quando la cipolla si sarà imbiondita versare la zucca e fate appassire per alcuni secondi.
- Tuffate anche il pomodoro e salate. Quando la zucca avrà raggiunto una consistenza morbida, schiacciate con la forchetta alcuni cubetti e unite il latte, formando una specie di crema.
- Lessate i rigatoni nell’acqua salata, scolateli e versateli nel sughetto di zucca, mantecandolo. Unite il pesto e fate saltare. Infine, spolverate con il formaggio pecorino e abbondante pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.