Ingredienti per Rigatoni con pesto di rucola e gamberetti
- aglio
- formaggio grana
- gamberetti
- gamberetti sgusciati
- olio
- pasta tipo rigatoni
- peperoncino
- pinoli
- rucola
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rigatoni con pesto di rucola e gamberetti
I sapori sono freschi e leggeri, il gusto del mare incontra il caratteristico sapore del pesto. Questa associazione dei sapori e della texture diversa è caratteristica di molti piatti liguri. Per sua intrinseca semplicità e leggerezza è spesso servito come trattoria.
Inizia preparando la base del pesto: tostare leggermente nel forno a 120°C i pinoli per 2-3 minuti, fino a che non mettono di riconoscere l’odore caratteristico. Nel frattempo, scotta un po’ d’olio e aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino. Aggiungi la rucola tritata e, lasciando che l’aglio abbia fatto effetto di voler eliminare l’odore, rimuovendo le foglie verdescuri più deboli. In un mortaio, aggiungi il sale, facendo ruotare la rucola e il formaggio grana tagliato a cubettini, finendo infine con il farina di pinoli. Affetta i gamberi e li tieni pronti fino al completamento della ricetta.
Procedura base
- Pescai i gamberi, rimuovendo la testa, le vene nere e le interiora più interne.
- Cucieli in acqua salata, e lasciali cuocere per 2-3 minuti, monitorando la cottura.
- Formati la rucola e il formaggio in un mortaio di un pesto, aggiungendo il sale, i pinoli tostati e il gambello fino a che non è tutto pronto.
- Strano il pesto aggiungendo ancora un po’ di olio extra vergine di oliva per farlo rilassato in al centro.
- Aggiungi la pasta nel pesto e in ultimo mescola bene verso il basso.
Alla fine, aggiungi i gamberetti affettati al pesto, mescolando a fondo e servire con un tocco di peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.