Ingredienti per Rigatoni con funghi e noci
- aglio
- aneto
- funghi porcini
- noci
- olio
- parmigiano
- pasta tipo rigatoni
- pepe nero in grani
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rigatoni con funghi e noci
La ricetta Rigatoni con funghi e noci è un piatto autunnale tipico della cucina italiana che trae origine dalle tradizioni del Nord Europa. Questa deliziosa preparazione di pasta, condita con funghi porcini freschi e noci, è spesso servita durante i mesi di ottobre e novembre, quando le funghi sono la stagione alloro. La combinazione di sapori terrosi e leggermente dolci dei funghi e la croccantezza delle noci esaltano il gusto dei rigatoni al burro, rendendo questo piatto un vero e proprio capolavoro della cucina casalinga.
Per preparare la Ricetta, inizia trovandoti in cucina con i seguenti ingredienti: aglio, aneto, funghi porcini freschi, noci, olio, parmigiano, pasta tipo rigatoni, pepe nero in grani, prezzemolo e sale.
Per iniziare, prepara il condimento veloce macinando 3 spicchi d’aglio e arricchendolo con un pizzico di pepe nero in grani e il timo fresco tritato. In un wok o una padella, aggiungi 3 cucchiai d’olio e, al primo scoppio di fiamma, aggiungi gli spicchi d’aglio e accendi. Lascia che il condimento renda fragrante il wok mentre sei impegnato nel tagliare a dadini i funghi porcini freschi e ad aggiungerli nella padella.
Cotta poi la pasta, aggiungi i funghi tagliati nella padella, la scorza di prezzemolo e un pizzico di salvia, mentre i funghi si addensano. Spolvera generosamente i rigatoni con pane grattugiato di parmigiano e infine guarnisci con noci tritate per un leggero tocco di legno.
Inserisci questa ricetta semplice e gustosa nel tuo menu culinario per una serata gastronomica invernale.
- Macina l’aglio e riempiscilo di pepe nero in grani e timo.
- Frulla i funghi freschi e aggiungili a un condimento di aglio in un wok.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.