Rigatoni con finocchio e salsiccia

Per realizzare la ricetta Rigatoni con finocchio e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni con Finocchio e Salsiccia

Ingredienti per Rigatoni con finocchio e salsiccia

agliocarne macinatacipollacipollotticoncentrato di pomodorofinocchiolio d'oliva extra-verginepanna da cucinaparmigianopasta tipo rigatonipepe neropeperoncinoprezzemolosale finosalsiccesemi di finocchiovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni con finocchio e salsiccia

La ricetta Rigatoni con Finocchio e Salsiccia è un classico della cucina italiana, originario dell’Italia centrale. Questo piatto è caratterizzato da sapori robusti e intensi, grazie all’utilizzo di salsicce e finocchio. Solitamente viene gustato in periodo invernale, quando il clima è freddo e ci si vuole scaldare con piatti ricchi e calorici. Il Rigatoni con Finocchio e Salsiccia è un ottimo esempio di cucina tradizionale, che si presta a essere personalizzata e variata in base alle preferenze dei singoli gusti.

  • Comincia tagliando 4-5 cipollotti e 2 cipolle e soffrigerli nell’olio d’oliva extra-vergine oltre con l’aglio tagliato. Aggiungi un peperoncino per dare un pizzico di calore.
  • Aggiungi la carne macinata e la sai stufa a fuoco medio-alto fino a che non si sfuma. Non dimenticare l’aggiunta di pepe nero per dare un tocco di sapore.
  • Mentre stufa la carne macinata, cuoci 400 gr di rigatoni in acqua bollente fino a che non è cotto al dente.
  • Sfumaglia il sughetto con un rosolio di vino bianco per dare un tocco di suavità. Aggiungi anche il concentrato di pomodoro per dare un sapore di pomodoro più intenso.
  • Sbatti le salsicce e aggiugile allo stufato. Aggiungi i semi di finocchio per dare un tocco di freschezza.
  • Aggiungi i cipollotti e la cipolla precedentemente soffrigitiri, e insapori con sale fine.
  • Tozza il tutto e versalo sul rigatoni cotto al dente. Guarnisci con un cucchiaio di panna da cucina e un pizzico di Parmigiano Reggiano.
  • Infine, guarnisci tutto con prezzemolo fresco tagliato. Un ottimo piatto è pronto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini aglio e origano siciliano

    Fagiolini aglio e origano siciliano


  • Il tiramisù con Pan di Spagna al cacao e zenzero candito

    Il tiramisù con Pan di Spagna al cacao e zenzero candito


  • Proteggiamo i nostri occhi : Torta salata con zucchine, carote e peperoni

    Proteggiamo i nostri occhi : Torta salata con zucchine, carote e peperoni


  • Salmone su base croccante e pomodorini secchi: un ottimo secondo piatto.

    Salmone su base croccante e pomodorini secchi: un ottimo secondo piatto.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.