Rigatoni con calamari e broccolo romano

Per realizzare la ricetta Rigatoni con calamari e broccolo romano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni con calamari e broccolo romano

Ingredienti per Rigatoni con calamari e broccolo romano

acciugheagliobicarbonatobroccolicalamarioliopasta tipo rigatonipeperoncinosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni con calamari e broccolo romano

La ricetta Rigatoni con calamari e broccolo romano è un primo piatto dinamico e aromatico, incentrato sull’armonia tra il sapore marino dei calamari, l’agrodolce delicatezza del broccolo romano e l’abbondante soffritto alle acciughe. La base è la preparazione veloce ma attenta che garantisce una consistenza cremosa grazie a una tecnica di cottura unitaria: la pasta e i broccoli condividono la stessa pentola, per una fusione di sapori e di sugo creata con lo scolare finale direttamente in padella. L’accostamento tra il croccante del broccoli appena cotto e la morbidezza del calamari, cotti a riserva termica, conferisce leggerezza e raffinatezza. Un piatto da gustare caldo, perfetto come pasto unico o occasione informale, dove i sapori salati e vegetali si equilibrano in un equo gioco di contrasti.

  • Laverai e sgusciare i calamari, eliminando nervi e interiora per ottenerne strisce sottili. Tenere da parte per ultimi passaggi.
  • Spremere i broccoli romano a pezzetti piccoli e immergerli in acqua con una cucchiaiata di bicarbonato per 10-15 minuti: questo asciuga eventuali residui di terra e conserva la tonalità verde intenso.
  • In una padella capiente, scalda 3 cucchiai di olio. Aggiungi l’aglio sbucciato e ilgermoglie del peperoncino (senza semi se preferisci moderato) e friggi fino a leggera colorazione. Aggiungi i filetti di acciughe sminuzzati: mantieni il fuoco medio per evitare che l’aglio bruci.
  • Porta a ebollizione un pentolone d’acqua salata, agiungi i broccoli e cuocili 2-3 minuti. Aggiungi i rigatoni e segui le istruzioni di cottura menzionate sul pacchetto, ma scolali 3 minuti prima del tempo indicato per mantenere un’al dente leggero.
  • Aveva bollito per 10 minuti di pasta (se i rigatoni richiedono 13 minuti, li spegnerei al 10esimo). Scola la pasta e i broccoli, mantenendo mezzo bicchiere d’acqua di cottura per eventuali ajustamenti alla textura.
  • Riprendi la padella con il soffritto e versaci la pasta e i broccoli, aggiungendo acqua di cottura per costruire un sottile sugo. Tossi vigorosamente, mescolando per 3-5 minuti finché la pasta assorba aromi ed emulsioni.
  • Riscalda nuvamente la padella alla fine, agiungi i calamari a strisce e mescoli con il piatto, lasciandoli cuocere per gli ultimi 60-90 secondi con calore residuo della pentola. Assicurati che il calamari siano tenere ma non secchi.
  • Sassata con pepe nero appena macinato e, se necessario, un filo di olio a crudo per lucidare la preparazione. Non aggiungere altro sale dopo l’emulsione per evitare eccesso salato.
  • Si è pronto per l’impiatto: distribuisci i rigatoni caldi in porzioni generose, guarnienti con un goccio d’olio e una virgola d’aglio tostato, se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.