Rigatoni alla gricia

Per realizzare la ricetta Rigatoni alla gricia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni alla gricia

Ingredienti per Rigatoni alla gricia

formaggio pecorinoguanciale di maialeoliopasta tipo rigatonipepesalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni alla gricia

La ricetta Rigatoni alla gricia è un classico della cucina laziale, nato come piatto semplice e sostanzioso grazie a ingredienti fondamentali come il guanciale croccante, il pecorino romano intenso e il pepe nero recentemente macinato. Questo piatto rappresenta l’origine dell’amatriciana, prima dell’aggiunta del pomodoro, e mantiene un sapore salato, armonico e autentico, tipico delle tradizioni rurali. Gli ingredienti di alta qualità, come il guanciale Lattanzi e il pecorino, ne esaltano l’autenticità, mentre la cottura accurata della pasta rigatoni garantisce un bilancio tra il lieve al dente e l’assorbimento del sugo cremoso. Saporito e immediato, è un piatto ideale per un pranzo semplice, servito caldo con un grano di pepe appena grattugiato e un tocco aggiuntivo di formaggio a piacere.

  • Cuoci i rigatoni in acqua salata, scolandoli al dente. Riserva una tazza dell’acqua di cottura.
  • Nello stesso pentolone, inizialmente scalda l’olio EVO e soffriggi il guanciale a striscioline finché non diventa croccante e dorato.
  • Sfuma la padella con il vino bianco secco, mescolando per far evaporare l’alcol e concentrare gli aromi del guanciale.
  • Aggiungi progressivamente il pecorino grattugiato alla pasta scolata, mescolando energicamente per creare una crema omogenea. Se troppo densa, allunga con l’acqua di cottura riservata.
  • Sistema in piatti profondi, guarnendo con abbondanti grani di pepe nero appena macinato e un granaio del pecorino fresco se desiderato.
  • Serve subito per sfruttare al massimo la croccantezza del guanciale e la crema del formaggio appena fusa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.