Il piatto si caratterizza per l’armonia di ingredienti semplici ma di notevole qualità, che si sposano in un intreccio aromatico unico. Le cipolle di Tropea, dolci e succose, dialogano con la cicoria amara, creando un piacevole contrasto che si esalta con il pat di olive e il profumo del pomodoro. La pasta rigata, tipica della cucina regionale, dona morbidezza e sostanza a ogni boccone.
È un piatto ideale da gustare in qualsiasi stagione, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
- Soffriggi la cipolla bianca tritata con olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi la cicorietta lavata e tagliata a pezzi, cuocendola fino a quando non sarà ammorbidita.
- Sminuzzate con le mani il pat di olive e unite al soffritto, mescolando delicatamente.
- Versate il pomodoro passato, del vino bianco e aggiungete un pizzico di pepe bianco.
- Lascia cuocere il sugo a fuoco lento per almeno 30 minuti, mescolando ogni tanto.
- Cuocete la pasta fresca tipo rigatoni in abbondante acqua salata.
- Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il sugo.
- Condite i rigatoni con il sugo e serviteli caldi.
- Se desiderate, potete arricchire il piatto con una spolverata di pecorino grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.