Nella ricetta tradizionale, i sapori tipici si combinano in armonia per creare un piatto unico e saporito. La cipolla e il peperoncino danno un tocco piccante, mentre il prosciutto cotto e il formaggio grana aggiungono una nota salata e cremosa. I rigatoni si fondono con la passata di pomodoro creando un sapore intenso e genuino.
- In una padella, soffriggere la cipolla bianca e il peperoncino in olio finché non saranno morbidi e leggermente dorati.
- Aggiungere il prosciutto cotto tagliato a dadini e farlo rosolare per un paio di minuti.
- Unire i pomodori maturi tagliati a pezzi e la passata di pomodoro, insaporendo con sale e prezzemolo.
- Cuocere i rigatoni in abbondante acqua salata, scolarli e aggiungerli alla padella con il sugo.
- Mescolare bene i rigatoni con il sugo e servire caldi, aggiungendo a piacere formaggio grana grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.