Ingredienti per Rigatoni alla carbonara
- formaggio pecorino
- guanciale di maiale
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo rigatoni
- pasta tipo tortiglioni
- pepe
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rigatoni alla carbonara
- Porta a cottura i rigatoni o tortiglioni in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo, taglia il guanciale a dadini e rosolalo in una padella con un filo d’olio d’oliva extra vergine.
- Quando il guanciale sarà croccante, toglilo dalla padella e mettilo da parte, lasciando il grasso nella padella.
- Sbatti le uova con il formaggio pecorino grattugiato e un pizzico di pepe.
- Scola la pasta al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
- Versa la pasta nella padella con il grasso del guanciale e salta per qualche istante.
- Aggiungi il composto di uova e pecorino, mescolando velocemente con la pasta per mantecarla.
- Se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per rendere la salsa più cremosa.
- Servi subito i rigatoni alla carbonara, guarnendo con il guanciale croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.