è un classico del centro Italia, tipico della regione umbra. Questo piatto risale al periodo rinascimentale, quando il ragù era uno stufato di carne che veniva usato per accompagnare la pasta. Gli ingredienti principali del Ragù all’umbra sono triplo carni, pomodoro e cipolle, conferendo un gusto intenso e profondo. Il Rigatoni al ragù è generalmente servito durante i pasti domenicali, come celebrazione della famiglia.
Preparazione:
- Inizia raccolti ingredienti necessari: rigatoni fresco, ragù preparato di nuovo e un cucina sale.
- Mettici rigatoni e sala liquida nella colino e mescola bene.
- Mettici il contenitore con al ragù una sull’altro che dure al fuoco con il ragù
- Al ragù è pronto devi semplicemente messo nello stesso contenitore con al rigatoni ed essere servito immediatamente.
- Ricorda si cucina tutto al ragù sull’altro, devi assolutamente aggiungere il ragù nella cucina salata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.