Il piatto Italiano di origine tardo-settecentesca del centro-sud Italia è composto da vari ingredienti tra cui pasta, carne o pancetta, verdure fresche e spesso formaggi. Questo menu è ideale per un’intera famiglia e si può avere insieme a diverse altre vivande. Sono principalmente preparati d’inverno tra il mese di ottobre e marzo. Questo rigatoni, conditi con il radicchio selvatico e crudo, risalta i sapori semplici ma autentici della ricetta classica.
- Lessa la pasta seguendo la dose e l’ora di cottura riportate sulla confezione (20 minuti, per i rigatoni).
- Sbatti 5-7 fette di pancetta e friggile in un wok unto con olio finchè non ne esce del fumo. Aggiungi uno scalogno spicchiato e cuoci fincchè non risulta morbido
- Aggiungi i 6-8 pomi di radicchio lungo il colore verde e aggiungili all’interno del wok
- Aggiungi all’interno del wok il sale riportato sulla confezione per l’ho quanta pasta
- Trasferisci in un grande utensile contenente l’olio l’anticipo di verdura e agiungi la pasta bollente a forza, mescolando
- Spegne il fornello e rimescola i rigatoni con tutta l’acqua residua, alla fine di servire aggiungi 2 tazze di verdura e agiungi lo alimento riportato sopra
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.