Rigatoni al pomodoro con paté di olive e capperi

Per realizzare la ricetta Rigatoni al pomodoro con paté di olive e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rigatoni al pomodoro con paté di olive e capperi

Ingredienti per Rigatoni al pomodoro con paté di olive e capperi

capperiolioolive verdioriganoparmigianopasta tipo rigatonipepe neropomodoripomodori maturisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni al pomodoro con paté di olive e capperi

La ricetta Rigatoni al pomodoro con paté di olive e capperi unisce i sapori intensi e aromatici dei capperi e delle olive verdi con la freschezza dei pomodori, creando un gusto equilibrato e armonioso. Questo piatto mediterraneo è un classico delle tradizioni culinarie del Sud Italia e della Sicilia, generalmente servito come piatto principale in occasioni informali con amici o in famiglia. La sua bellezza risiede nel giusto equilibrio tra i sapori, il colore e la presentazione. La combinazione di ingredienti freschi e stagionali garantisce un risultato gustativo unico e sapore fresco.

  • Prendi 250 gr di rigatoni e cuocili al dente in acqua salata.
  • Scegli 4 pomodori maturi e tagliali a cubetti.
  • Versa 2 cucchiai di olio in una padella e aggiungi 1 cucchiaio di capperi e 1 cucchiaio di olive verdi tritate.
  • Aggiungi 1 cucchiaino di origano e 1 pizzico di pepe nero.
  • Mixa tutto con cura e aggiungi i pomodori tagliati.
  • Ricopri il tutto con il paté di olive e capperi ottenuto.
  • Servi i rigatoni conditi con il paté e completa con parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!