La ricetta è caratterizzata da un sapore intenso e fresco, grazie alla combinazione di melanzane, basilico e pinoli. Il pesto di melanzane è una salsa cremosa e saporita che si abbina perfettamente con i rigatoni. Questo piatto è ideale per essere gustato in estate, quando le melanzane sono fresche e saporite.
- Inizia tagliando le melanzane a cubetti regolari e asportando parte della buccia con un pelapatate. Taglia la buccia a julienne e friggila in olio ben caldo per renderla croccante.
- In una padella antiaderente ben calda, versa i cubetti di melanzane e lascia evaporare il liquido. Aggiungi un cucchiaino di olio e porta a cottura a fiamma bassa, evitando di bruciare le melanzane.
- Cuoci la pasta a ¾ della cottura, scola e condisci con poco olio e fai freddare.
- In un tegame caldo, unisci uno spicchio d’aglio, due cucchiai di triplo concentrato di pomodoro e qualche cucchiaio di acqua. Regola di sale e fai ridurre leggermente. Aggiungi un pizzico di zucchero.
- Frulla i cubetti di melanzane con la salsa di concentrato, un filo d’olio, parte dei pinoli e un piccolo pezzetto d’aglio fresco, una foglia di basilico. Ottieni una crema sostenuta per farcire i rigatoni.
- Diluisci con poca acqua la salsa che avanza e versala nel piatto come base per i rigatoni.
- Frulla un cucchiaio di olio con una foglia di basilico.
- Mettinella sac à poche la crema di melanzane e farcisci i rigatoni.
- Impiatta: salsa di melanzane non troppo liquida, rigatoni farciti, passa in forno a 200° per 20”. Condisci la salsa base con olio al basilico e buccia di melanzane fritta a guarnire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.