Rigatoni al pesto di melanzane, un gioco di squadra

Per realizzare la ricetta Rigatoni al pesto di melanzane, un gioco di squadra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

rigatoni al pesto di melanzane, un gioco di squadra

Ingredienti per Rigatoni al pesto di melanzane, un gioco di squadra

agliobasilicoconcentrato di pomodorofarinalamponimelanzanemozzarellaoliopasta tipo rigatonipestopinolipomodorisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rigatoni al pesto di melanzane, un gioco di squadra

La ricetta rigatoni al pesto di melanzane, un gioco di squadra, è stata creata durante un evento culinario dove un gruppo di foodblogger ha avuto l’opportunità di cimentarsi ai fornelli per realizzare due ricette che avevano come ingrediente principale il triplo concentrato di pomodoro. Questa ricetta è il risultato della collaborazione tra più persone che hanno condiviso il loro tempo e la loro esperienza per creare un piatto delizioso.

La ricetta è caratterizzata da un sapore intenso e fresco, grazie alla combinazione di melanzane, basilico e pinoli. Il pesto di melanzane è una salsa cremosa e saporita che si abbina perfettamente con i rigatoni. Questo piatto è ideale per essere gustato in estate, quando le melanzane sono fresche e saporite.

  • Inizia tagliando le melanzane a cubetti regolari e asportando parte della buccia con un pelapatate. Taglia la buccia a julienne e friggila in olio ben caldo per renderla croccante.
  • In una padella antiaderente ben calda, versa i cubetti di melanzane e lascia evaporare il liquido. Aggiungi un cucchiaino di olio e porta a cottura a fiamma bassa, evitando di bruciare le melanzane.
  • Cuoci la pasta a ¾ della cottura, scola e condisci con poco olio e fai freddare.
  • In un tegame caldo, unisci uno spicchio d’aglio, due cucchiai di triplo concentrato di pomodoro e qualche cucchiaio di acqua. Regola di sale e fai ridurre leggermente. Aggiungi un pizzico di zucchero.
  • Frulla i cubetti di melanzane con la salsa di concentrato, un filo d’olio, parte dei pinoli e un piccolo pezzetto d’aglio fresco, una foglia di basilico. Ottieni una crema sostenuta per farcire i rigatoni.
  • Diluisci con poca acqua la salsa che avanza e versala nel piatto come base per i rigatoni.
  • Frulla un cucchiaio di olio con una foglia di basilico.
  • Mettinella sac à poche la crema di melanzane e farcisci i rigatoni.
  • Impiatta: salsa di melanzane non troppo liquida, rigatoni farciti, passa in forno a 200° per 20”. Condisci la salsa base con olio al basilico e buccia di melanzane fritta a guarnire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta fredda menta e cioccolato

    Torta fredda menta e cioccolato


  • Biscotti di pasta frolla con nutella e crema

    Biscotti di pasta frolla con nutella e crema


  • Fereni, crema di riso persiana

    Fereni, crema di riso persiana


  • Pennette gamberi e patate

    Pennette gamberi e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!