Si tratta di un condimento che si sposa perfettamente con carni arrostite e sughi rustici, donando un tocco di sapore un po’ più elegante. La sua complessità è data dall’equilibrio tra la dolcezza del miele, l’aromaticità di salvia, rosmarino e alloro, e la potenza del vino rosso corposo.
- Soffriggere in olio extra vergine di oliva la cipolla tritata, l’alloro, la salvia e il rosmarino.
- Aggiungere il vino rosso e lasciarlo cuocere per 2 minuti, poi aggiungere il miele e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
- Frullare il composto ottenuto con un mixer e passarlo attraverso un colino fine.
- Nel frattempo sciogliere il burro in un pentola.
- Unire la farina al burro fuso e mescolare per un minuto, creando una sorta di roux
- Aggiungere la salsa di vino passato al colino, mescolando continuamente.
- Cuocere la salsa a fuoco basso per circa 10 minuti, o fino a quando non si sarà addensata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.