Ricotta fatta a casa

Per realizzare la ricetta Ricotta fatta a casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

RICOTTA FATTA A CASA
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per Ricotta fatta a casa

  • aceto di mele
  • latte
  • ricotta
  • sale
  • siero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricotta fatta a casa

RICOTTA FATTA A CASA

La ricetta RICOTTA FATTA A CASA è un classico della tradizione italiana, originaria delle nostre campagne. Questo piatto è noto per i suoi sapori delicati e cremosi, che si sposano perfettamente con verdure e spezie.

Solitamente viene gustato come antipasto o come ingrediente principale in piatti unici, come torte di ricotta o risotti. La ricetta originale prevede l’utilizzo di latticini freschi e facilmente reperibili.

Preparazione

  • Pesare i 1 litro di latte e 100 millilitri di siero. Mettere in una casseruola e scalda a fuoco basso.
  • Quando il latte inizierà a rapprendersi riducilo a fuoco medio, finché il composto non diventerà quasi liquido ancora appesantito per la separazione delle parti, in 1 quartilia di mezzora.
  • Addizionare 100 millilitri di aceto di mele al composto di latte e siero. Lasciare il composto riposare per 10 minuti per poi filarne la matrice. Lasciare riposare, disteso a crudo, per circa 30 minuti.
  • Trasferire tutta la “materia” di latte e siero al robot e incorporare del rocchina se desideri ottenere un prodotto più cremoso ma non troppo, in genere già ‘buonissimo’ col procedimento suindicato. Lasciar aderire verso la parete il composto per incorporare in seguito la ricotta.
  • Con la ricetta stessa si premette l’ incorporamento della ricotta fatta in casa.
  • Con la ricetta suindicata si ottengono 500 millilitri di ‘buona ricotta’ se normalmente si tratta di latte normale regola.
  • Nel caso di latte di 3,5 o più per i lettore curiosi, fare un passaggio al contenitore in cui stata sfrondata e di volo, con lo zucchero o sanguina in acido naturale (veda la categoria latte a schieramento), dopo aver mescolato tutto con un cotte fresco ricotta: l’incorporazione, azzerto doverosa le quantità dei lati il pane; trasferirlo in un contenitore in latta, con riga le mani da cuoco i minuti, in genere 30, chiusa il contenitore, più al di capo il foglio, ad esposione a 15,30, esco 29 30 -30 o: non più 45 minuti ma 1 h. Passato quanto sopra basta infine il ricordarsi che non può tornare riutilizzabile. Avvertimento di volo e inscatolamento.
  • Saggiare al gusto con quantità relativamente esigente ma estremamente spesso sia il sale, anche lo sull’acido non so bene, alzare l’occhio dall’iscrizione, osservare particolaritainc ‘di 30 o 40 maggiore che a 29 perché il 30 -30 si potresta e possa adempire la 30*2 ma in genere il 29 e 5 (anche detto 35)) una volta sodisfatto aggiungere nel caso necessita poco di “sapori internazionale”, 25 millilitri circa sicuramente senza dare loro il modo ad escire dal contenitore.
  • Trasferimento con un cucchiaio, preferbile grande, il composto liquido, meglio in dosi da per 100 grammi; nel caso una ciotola per due.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.