Questa ricetta è un ricettario che si basa sulla semplicità degli ingredienti locali del tempo, ed è perfetta per far soddisfare i bambini, che essendo molto golosi, si alimentano con queste delizie nutrite.
Tutti i palati sono colpiti dalla sua semplice bontà, un po’ un qualcosa tipico proprio del contesti del litorale.
Ecco la preparazione della ricetta Ricordi d’infanzia…:
- Pulisci gli acciughe sott’olio e le olive nere con cura e mettili da parte.
- Taglia gli aglio e i peperoni in piccoli pezzi e rosoli in un tegame con poco olio.
- Poi unisci i capperi e gli ingredienti già nettati e lascia cuocere per alcuni minuti.
- In un altro tegame, friggini i pangrattati finché si dorano, poi aggiungi un po’ di sale per saltare e poi mettili da parte.
- Infine, metti il tutto in un fondo di pane, aggiungi i pangrattato su e poi falli completare con un paio di rovesci.
- Avanzi li puoi conservare in un luogo fresco e ripieno di frutta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.