Ricette senza glutine per la settimana della celiachia

Per realizzare la ricetta Ricette senza glutine per la settimana della celiachia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricette senza glutine per la settimana della celiachia
Category dolci

Ingredienti per Ricette senza glutine per la settimana della celiachia

  • amido
  • banane
  • burro
  • farina
  • farina di riso
  • frutta fresca
  • latte
  • latte di riso
  • lievito
  • mais
  • olio
  • pane
  • patate
  • riso
  • sciroppo
  • soia
  • uova
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricette senza glutine per la settimana della celiachia

La ricetta Ricette senza glutine per la settimana della celiachia

La settimana della celiachia è un momento importante per tutti coloro che devono seguire una dieta senza glutine. In questo contesto, la ricerca di piatti facili e gustosi da preparare è fondamentale. La cucina senza glutine non è solo una necessità, ma anche un’opportunità di scoprire sapori e tecniche culinare innovative, a partire da ingredienti semplici e disponibili.

Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa, perfetta per un pranzo veloce e sano: Ricette senza glutine per la settimana della celiachia.

  • Preparare l’amido mescolando 2 cucchiai di amido con 1 cucchiaio di zucchero di canna.
  • In un’altra insalatiera, sbucciare 2 banane e schiacciarle con un cucchiaio.
  • Mettere insieme gli ingredienti di entrambe le insalatere e aggiungere 50g di farina di riso.
  • Diluire il composto con un litro e mezzo di latte e lasciarlo infondere per 30 minuti.
  • In un pentolino, sciogliere un cucchiaio di burro e aggiungere 200g di mais.
  • Portare a ebollizione e poi diminuire la cottura a fuoco basso.
  • Quando il mais è pronto, aggiungere 50g di frutta fresca e zucchero di canna.
  • Versare il composto nel pentolino e cuocere per altri 10 minuti.
  • Ultimo passaggio: condire con il composto di amido e latte, servire con una frittata invernale, con pane fatto in casa imburrato e verdure fresche.
  • Infine, servire con un’insalata di pollo o gamberi, a seconda delle preferenze dei commensali, che potranno personalizzarla nel loro modo preferito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!