Ricette porta fortuna: idee per capodanno

Per realizzare la ricetta Ricette porta fortuna: idee per capodanno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Ricette porta fortuna: Idee per capodanno
Category piatti unici

Ingredienti per Ricette porta fortuna: idee per capodanno

  • aglio
  • albumi
  • alloro
  • arance
  • brodo vegetale
  • burro
  • cacao amaro
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • cipolla
  • cotechino
  • datteri
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • fichi
  • fichi secchi
  • filetti di maiale
  • formaggi
  • formaggio grana
  • frutta secca
  • ghiaccio
  • glassa
  • lamponi
  • lenticchie
  • lievito in polvere
  • limoni
  • martini
  • mascarpone
  • menta
  • olio
  • pancetta
  • pane
  • pane tostato
  • panna
  • panna fresca
  • polenta
  • polpa di pomodoro
  • prosecco
  • ribes
  • ribes rosso
  • riso
  • riso carnaroli
  • rosmarino
  • salvia
  • scalogno
  • speck
  • toma
  • uova
  • vaniglia
  • vino rosso
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricette porta fortuna: idee per capodanno

La ricetta Ricette porta fortuna: Idee per capodanno è dedicata a chi desidera celebrare l’arrivo del nuovo anno con gusto e tradizione. Molte culture attribuiscono un significato speciale al cibo il giorno di Capodanno, auspicando prosperità e benessere per l’anno a venire. Le ricette di questo libro comprendono ingredienti considerati portatori fortuna, come lenticchie, agrumi e porchetta.

  • Lava e versa le lenticchie in una pentola con abbondante acqua fredda.
  • Aggiungi un pizzico di sale e porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e fai cuocere.
  • Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C.
  • Prepara la besciamella con burro, farina e latte caldo, aggiungendo noce moscata, sale e pepe.
  • Taglia la cotechino a rondelle e rosola in padella con cipolla e pancetta.
  • Assembla le lasagne in una pirofila alternando strati di pasta, besciamella, cotechino e lenticchie.
  • Cospargi con grana grattugiato e inforna per circa 30 minuti.
  • Servi le lasagne calde decorandole con qualche foglia di rosmarino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.