La zucca, ingrediente a sé stante o protagonista delle composizioni più elaborate, si presta a donare sapori delicati e versatili, adattandosi a primi piatti, secondi e contorni.
- Lava e taglia la zucca a cubetti.
- In una padella, fai soffriggere la cipolla tritata con l’olio extravergine di oliva.
- Aggiungi la zucca e cuoci fino a quando non sarà morbid
- Condisci con sale, pepe e spezie a piacere (rosmarino, zenzero, paprika)
- Aggiungi le salsicce sbriciolate e soffriggi finché non saranno dorate.
- Puoi aggiungere altre verdure a piacere come patate o zucchine tagliate a cubetti
- Mescola il tutto e aggiungi un bicchiere di brodo vegetale.
- Copri e cuoci a fuoco basso per circa 20 minuti, o fino a quando la zucca sarà completamente morbida.
- A fine cottura, frulla con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema vellutata.
- Servi la crema di zucca calda come contorno per secondi piatti di carne o pesce, oppure come base per pasta fresca (tagliatelle, pappardelle ), oppure con un filò di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.