- Si inizia tagliando i pomodori a metà, eliminando i semi e la polpa interna.
- La cavità dei pomodori viene poi condita con un mix di carne macinata, verdure saltate in padella, erbe aromatiche, formaggio grattugiato e altri ingredienti a piacere come capperi, olive o tonno.
- Per un gusto ancora più intenso si può aggiungere del pesto, del sugo o una spolverata di origano.
- I pomodori farciti vengono disposti in una teglia, cosparsi di olio e cuoci in forno finché il ripieno non è ben dorato e le polpa non è morbida.
- Si possono servire caldi, come contorno o abbinati a un’insalata fresca o insalata mista per un pasto completo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.