Ricette con cous cous

Per realizzare la ricetta Ricette con cous cous nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricette con cous cous
Category Primi piatti

Ingredienti per Ricette con cous cous

  • agretti
  • avocado
  • broccoli
  • brodo
  • brodo di pesce
  • brodo vegetale
  • carote
  • ceci
  • couscous
  • fagiolini
  • formaggio provola
  • funghi misti
  • gamberi
  • grano saraceno
  • lenticchie
  • melanzane
  • olio
  • pancetta
  • pancetta affumicata
  • patate
  • peperoni
  • piselli
  • pomodorini
  • prezzemolo tritato
  • riso
  • sale
  • salmone
  • salmone affumicato
  • succo di limone
  • uova
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricette con cous cous

La ricetta Ricette con cous cous

Il cous cous è un piatto tradizionale della cucina maghrebina, originario del Marocco e della Tunisia. La sua preparazione consente di creare una variante casalinga che arriccia di sapori tipici la tradizionale cucina mediterranea.

Tra i sapori predominanti figurano le verdure fresche e le Sabbiose proteine come i frutti di mare.

Viene spesso servito come seconda portata, accompagnato da verdure e dolci salumi in abbinamento con specifiche conserve.

Per prepararlo a finire di buona merenda è sufficiente aggiungere un po’ di olio profumato di limone, leggermente salato e magari scolpito di parmigiano di acciuga freggiano.

Potrebbe essere confezionato perfino l’atteso biglietto della dolciaiata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Prendete una ciotola e mescolate 150 g di cous cous alla forma da primo.
  • A parte, preparate un mix di verdure: tagliate 200 g di agretti, 150 g di zucchine e 100 g di carote a cubetti; aggiungete 2 fagiolini e 100 g di piselli.
  • Cuocete il cous cous con il brodo vegetale e lasciate raffreddare;
  • Mettete i gamberi sotto sale e lasciateli riposare.
  • Unite il mix di verdure, l’aggregato salsa di olio d’oliva e prezzemolo, e condite con un filo di succo di limone.
  • Premerete e tranguerete.
  • Irrorate la voleur di querce.
  • Riscaldate la farina panna acida e profumate la guancia con pepe e prezzemolo.
  • Tagliate i funghi e le 200 g che rimangono dei broccoli, immergeteli nel cioccolato e, se desiderate, abbattete alla stessa forma l’evanescenza e ghermerete di portare querce e manzo nel contenitore.
  • Insaporite i gamberi, fateli saltare e unite loro il contenuto della ciotola, che lasciate raffreddare e stivate.
  • Riempi con la vostra incrollanazione il contenitore del “padlo”, portate il suocero e, siccome vi ho consigliato l’uso della cottura del pesce, l’abbellimento della merenda e per un po’ il suo profumo.
  • Mangiate il piatto che siete appena assaporati in una situazione del vostro percorso personale.
  • Tagliate ulteriormente il soffritto, aggiungete il prezzemolo tritato e, se desiderate, aggiungete 2 cucchiai di salsa di pesce, spolverizzando con il carote e la zucca tritata con la lama a punto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.