Ricetta veloce: Tagliatelle di patate al burro e salvia

Per realizzare la ricetta Ricetta veloce: Tagliatelle di patate al burro e salvia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta veloce: Tagliatelle di patate al burro e salvia

Ingredienti per Ricetta veloce: Tagliatelle di patate al burro e salvia

burrofarinaparmigianopatatepepesalesale marino integralesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta veloce: Tagliatelle di patate al burro e salvia

La ricetta Ricetta veloce: Tagliatelle di patate al burro e salvia è un piatto semplice e gustoso che esalta la dolcezza delle patate con il sapore ricco del burro e la freschezza della salvia. Le tagliatelle, preparate in casa, diventano un’esplosione di gusto quando si amalgamano al condimento cremoso e aromatico. Ideale per una cena veloce durante la settimana, questo piatto può essere servito anche in contesti informali per un tocco di eleganza.

  • Lessate le patate in abbondante acqua salata fino a raggiungere una consistenza morbida.
  • Sbucciate le patate e schiacciatele con una forchetta, livellando la loro consistenza.
  • In una ciotola, unite le patate schiacciate con la farina, il parmigiano, un uovo e un pizzico di sale.
  • Impastate energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
  • Stendete l’impasto con un matterello, raggiungendo uno spessore sottile di circa 2 millimetri.
  • Tagliate l’impasto in strisce larghe circa 1 centimetro, dando vita alle tagliatelle.
  • Cuocete le tagliatelle in acqua bollente salata per un paio di minuti, o fino a quando non saranno tenere al dente.
  • Mentre l’acqua bolle, sciogliete il burro in una padella.
  • Aggiungete le foglie di salvia fresca e insaporite per qualche minuto.
  • Scolate le tagliatelle e versatele nella padella con il burro e la salvia.
  • Mantecate delicatamente, amalgamando i sapori di burro, salvia e pasta.
  • Servite caldo, guarnite con una spolverata di pepe nero e foglie di salvia fresca.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!