Ricetta torta di carne macinata e patate

Per realizzare la ricetta Ricetta torta di carne macinata e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Torta di carne macinata e patate

Ingredienti per Ricetta torta di carne macinata e patate

carne macinataconcentrato di pomodoroformaggio spalmabilenoce moscatanocioliopangrattatoparmigianopatatepomodorisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta torta di carne macinata e patate

La ricetta Ricetta Torta di carne macinata e patate unisce il sapore ricco e speziato della carne ai morbidi e saporiti tocchi di patate. Questo piatto rustico, ricco di sfumature acidicule per il condimento ai pomodori, si presenta croccante all’esterno e morbido all’interno. Perfetto come portata unica o accompagnamento, è ideale per una cena informale o un pranzo di festa.

  • Prepara le patate: Lava e sbuccia 500 g di patate, cuocile a vapore o nel forno fino a tenera. Conserva la buccia durante la cottura.
  • Schiaccia le patate: In una terrina, schiacciale con 20 g di Parmigiano, un pizzico di noce moscata, una parte del formaggio spalmabile, e condisci con sale. Se tiepide, aggiungi un uovo e mescola finché non diventa una crema compatta.
  • Prepara la carne: In una ciotola, mescola 500 g di carne macinata con 20 g di Parmigiano, un cucchiaio di olio, 50 g di triplo concentrato di pomodoro, sale a piacere, noce moscata e 100 g di pangrattato. Lavora finché non otterrai un impasto omogeneo.
  • Forma la base: Stendi la carne su carta forno aiutandoti con un matterello, formando un cerchio grande per coprire una tortiera da 18 cm con bordi di 2/3 cm. Trasferisci il composto nella tortiera precedentemente oliata e spolverizzata di pangrattato, premendo bene.
  • Aggiungi le patate: Distribuisci il composto di patate sullo strato di carne, livellando con un cucchiaio. Decorare con ciuffetti fatti con una tasca da pasticcere, usando il restante composto o noci tritate (se desiderato).
  • Cuce in forno: Preriscalda a 200°C. Inforna per 10–12 minuti, tenendo d’occhio la cottura perché il forno può variare. Sforna e lascia riposare 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.