- …
, e chiude con la frase specificata.
Prima, l’introduzione deve iniziare con la frase specificata. Dovrò citarne il nome e parlare velocemente dei sapori, la carne tenera del rombo, l’utilizzo delle verdure come accompagnamento, il fatto che è un secondi piatti e la procedura (marinatura e cottura). Devo evitare ripetizioni parole e usare grassetto solo per le parole indicate, come “Ricetta Rombo arrosto con verdure”.
Poi, i passaggi. Dovrò convertire le istruzioni originali in un elenco puntato. Devo assicurarmi che ogni punto sia un passaggio distinto, usare verbi d’azione e non usare altre formattazioni. Devo ignorare le partes non rilevanti come il sito Akismet, i messaggi di Altervista o le informazioni sul contorno come “Patate al forno con rosmarino” se non sono strettamente necessarie.
Vediamo cosa c’è nel testo di contesto:
Pulizia del pesce: tagliare via interiora, lavare.
Preparazione della marinata: olio, prezzemolo tritato, aglio sminuzzato, pepe a piacere. Massage del pesce con questi ingredienti, coprirlo e lasciar marinate 1 ora in frigo.
Verdeu: melanzane e peperoni tagliati, unti ad olio, cotti sulla griglia, saltati, poi salati e tenuti al caldo.
Cottura del rombo: griglia doppia scaldata, pesce posto al centro, ungerlo, girarlo, cotto per 30 min.
Servire con verdure.
Devo presentare questi passaggi in ordine, con li puntati, evitando ripetizioni. Per esempio, nel testo c’è un pezzo sulle verdure con la griglia, quindi bisogna decomporli in passaggi singoli.
Devo anche controllare che non ci siano errori. Ad esempio, il rombo pesa 1,5 kg, che è importante specificare nel passaggio relativo. La marinata non ha sale, solo eventualmente pepe, quindi nel testo è menzionato “Nella marinata non va aggiunto il sale, potete mettere il pepe se vi piace.”
Dopodiché, gli ingredienti: aglio, arrosto (non è chiaro se “arrosto” è parte del nome? Magari è un refuso e volevano “aròsto” come in griglia? O forse è un ingrediente, ma nel contesto sembra che ‘arrosto’ sia parte del nome della ricetta. Quindi gli ingredienti elencati sono: aglio, rombo, olio, patate, peperoni gialli e rossi?, pomodori pelati (anche questi sono usati?), ma nel testo principale non vengono menzionati i pomodori pelati. Aspetta, nel contesto specifico delle verdure, si ha melanzane, peperoni, ma il rombo viene marinato con aglio, olio, prezzemolo, rosmarino? Aspetto: nel testo di contesto, nel preprare la marinata: “mettete l’olio il prezzemolo lavato e tritato, gli spicchi d’aglio”, ma nel elenco ingredienti c’è anche rosmarino, sale. Devo controllare: gli ingredienti elencati sono: aglio, arrosto (forse azzardo?), melanzane, olio, patate, peperoni (rosso e gialli?), pomodori pelati (poi nel testo non ce li usi?), prezzemolo tritato, rombo, rosmarino, sale.
Aspetta, l’utente ha fornito la lista degli ingredienti come: aglio, arrosto, melanzane, olio, patate, peperoni, peperoni gialli, pomodori pelati, prezzemolo tritato, rombo, rosmarino, sale. Ma nel testo principale non si usa il “peperoni gialli e rossi” quindi forse si considerano insieme. Il “arrosto” non capisco, forse è il rombo? Forse è un errore, magari “arrostire” e non “arrosto” come ingrediente. Invece, nel passo di preparazione non c’è il rosmarino, solo aglio, olio, prezzemolo e pepe (optional). L’ingrediente rosmarino è citato nell’elenco ma non usato nel testo? Potrebbe essere un errore. Oppure forse il rombo è il pesce arrosto?
Meglio ripassare gli ingredienti forniti: l’utente specifica una lista con arrosto tra gli ingredienti. Questo potrebbe essere un refuso, oppure forse “arrosto” è parte del titolo (come “arrosto” come cucina). Forse “arrosto” è l’azione di arrostirlo, per cui l’ingrediente corretto è rombo, e gli altri componenti. Tuttavia, potrebbe esserci un ingrediente mancante o un errore. Ma l’utente ha specificato di usare i dati forniti, quindi dovrei includere “arrosto” come ingrediente? Ma non so cosa significhi. Forse nella ricetta originale “arrosto” è il tipo di pesce, ma non so. Oppure potrebbe essere un refuso, ma l’utente vuole utilizzare esattamente i dati forniti, quindi devo includere “arrosto” nella parte degli ingredienti? Ma forse si tratta di un refuso risolto da “rombo”. Forse l’utente intende il rombo come pesce, mentre l’ingrediente “arrosto” è un errore. Ma non lo so, devo rispettare i dati forniti. Ma nell’elenco degli ingredienti, “arrosto” appare lì, quindi devo includerlo? Ma non capisci il contesto, tipo che non usato nell’elaborazione della ricetta. Quindi forse è un refuso e si tratta del rombo. Magari è meglio usare solo i dati che sono chiari.
Inoltre, nel procedimento non si usa il rosmarino; nel testo del contesto c’è menzionato “rosmarino” tra gli ingredienti ma non viene usato in alcun passo della preparazione, forse è un errore. Oppure forse è un dettaglio non incluso nel testo. Dovrò controllare. Nel testo fornito dall’utente, quando preparano il rombo, i componenti del impasto sono aglio, olio, prezzemolo, pepe (optional). Non c’è il rosmarino. Quindi forse il rosmarino è una voce da escludere, ma è elencato come ingrediente, perciò devo menzionarlo? Oppure è un errore nell’elenco dell’utente.
Forse nel testo fornito, “rosmarino” è elencato come ingrediente ma non usato, quindi dovrà esser ignorato? L’utente vuole che venga utilizzato solo i dati utili. Quindi, come sugli step del processo non lo usano, non lo menzionerò, ma forse devo verificarlo. Ma mi è detto di usare solo le info utili: se non si utilizza, potrebbe non essere include. Spostando allora, per aderire alle istruzioni.
Anche i “pomodori pelati” sono in elenco d’ingredienti, ma non sono usati nel processo. Il rombo viene accompagnato con verdure grigliate e patate. Quindi forse è un errore nella lista degli ingredienti, e bisogna ignorarli. O forse sono usati in un passaggio non menzionato? In ogni caso, se il testo di contesto non li usa, non vanno considerati.
Ora, passando alle istruzioni:
L’introduzione deve cominciare con ‘La ricetta Ricetta Rombo…’ e parlare del sapore del rombo, il modo di cucinare, la marinatura, verdure accompagno. Sarà di 50-100 parole.
Per lo sviluppo dei passaggi:
Pulizia del pesce: tagliare interiora, lavare. Poi preparazione della marinata (olio, prezzemolo tritato, aglio tagliato, pepe). marinatura in frigo 1 ora.
Cottura verdure (melanzane e peperoni) tagliate, unte a olio, grigliate, saltate, salate.
Cottura rombo: griglia doppia calda con olio, pesce posto in centro, dosare marinata, girare ogni 10 minuti, 30 minuti in totale.
Servire con verdure, salato a fine cottura.
Dovrò strutturare questi passi in un elenco puntato, ciascun passo un ul-li.
Devo anche fare attenzione a non usare ripetizioni di parole, usare parole varianti. Usare il markdown solo come chiesto (lista ul-li), senza frasi aggiuntive, e al termine la frase finale richiesta.
Ora, costruire l’introduzione: deve menzionare il gusto del rombo come tenero, gustoso, la marinatura, le verdure gratate. Accennare alla procedure: marinatura e cottura, e presentazione come secondo. Usare grassetto solo per ‘ricetta’, ‘Ricetta…’, e ‘piatto’.
Forse scrivere:
“La ricetta Ricetta Rombo arrosto con verdure è un piatto di secondo gusto che sfrutta la delicatezza della carne del rombo marinata in aromi freschi per poi grigliarla insieme a melanzane, peperoni e prezzemolo. Il rombo, pesce noto per la sua tenuta e delicatezza, si accompagna a verdure caramellate in griglia, creando un equilibrio fra delicatezza e sapori intensi. L’uso della marinata, che esclude il sale per non indurire il pesce, è un elemento caratteristico di questa ricetta classica ma raffinata, ideale come piatto principale.”
Poi la lista passi:
Pulizia del rombo (lavare interiora, lavato a corrente d’acqua)
Preparare il composto per la marinata (oli, aglio tagliato, prezzemolo tritato, eventuali pepe.)
marinatura per un’ora in frigo con pesce.
Tagliare melanzane e peperoni a pezzi da 1 cm, unti con olio e messi a grigliare, salati.
griglia doppia scaldata, unto con olio, pesce posato al centro, spruzzare la marinata sopra, girare ogni 10 minuti circa per 30 min totali.
quando cotto, servire con verdure, salare al fine.
Vediamo il testo originale: nel passaggi la preparazione delle verdure sono melanzane e peperoni. La marinata è con aglio, olio, prezzemolo, e aglio. Il rombo viene marinate con quelli, e poi grigliato. Dopo la cottura viene salato. Anche la parte del peperone giallo e rosso: nel contesto, c’è una menzione di “1 peperone giallo, 1 ross”. Quindi tagliati in quattro parti, ma nel testo sono lavati, puliti, e poi grigliati.
I passaggi devono stare in una lista puntata. Ora, l’utente chiede a non usare elenco delle ingredienti, dunque nel testo principale non elencarli. Ma la lista passaggi contiene i componenti come aglio, prezzemolo, ecc.
Assicurarsi che non ci sia ripetizione di parole, usare verbi d’azione.
Esempio passaggi:
Attimo, aspetto: nel testo originale, “In un’ampia teglia mettete l’olio il prezzemolo lavato e tritato, gli spicchi d’aglio precedentemente pelati, lavati e tagliati a fettine sottili (pepe a piacere), adagiate il pesce sulla teglia con tutti gli odori, massaggiatelo bene, copritelo con pellicola e marinato in frigo perun’ora.”
Quindi, i componenti per la marinata sono olio, prezzemolo, aglio, pepe. Inoltre, il rombo va massaggiato con questi componenti, magari dentro una teglia, oppure? Il testo origine:
“mettete l’olio il prezzemolo, aglio, …, massaggiate … il rombo, coprite, marina.”
Quindi, i componenti sono: olio, prezzemolo, aglio, pepe. Il rosmarino è elencato come ingrediente ma non usato, quindi vengono tralasciati.
Passaggi:
Prima la pulizia del pesce.
Poi preparare i componenti per la marinata, mescolarli nella teglia, poi massaggia il pesce con questa mistura, poi marinate.
poi preparare le verdure (melanzane, peperoni) tagliate a 1 cm spessore, unte con olio e cucinate a griglia. Salate dopo.
poi cottura del rombo sulla griglia doppia. usare uno strumento per girarlo, 30 min totali.
Infine assemblage.
Così, devo far correttamente i passaggi.
Devo assicurarmi di non dimenticare di menzionare l’uso del rosmarino? Ma nel testo di contesto non c’è. Quindi, forse è elencato per errore, e lo ignoro.
Ora, gli ingredienti elencati nel titolo sono: aglio, arrosto, melanzane, olio, patate, peperoni, peperoni gialli, pomodori pelati, prezzemolo tritato, rombo, rosmarino, sale.
Ma nel testo del preparazione, le verdure sono le melanzane e peperoni (gialli e rossi), non le patate? Ma nel testo del contesto c’è una menzione di patate come contorno alternativo, ma non è usato. L’utente specifica che il contorno è opzionale “alternativa con patate…” ma il testo originale menziona che le verdure cucinate vengono servite. Quindi le patate sono un’alternativa, ma non fanno parte della base della ricetta, perciò nel passaggi non viene usato.
Perciò, nei passaggi, si preparano solo melanzane e peperono. Quindi non menzionare le patate e i pomodori pelati, che non sono nel procedimento.
Il sale viene usato dopo cottura sul rombo e sulle verdure.
Il rosmarino non è citato, quindi non viene utilizzato, forse un errore nella lista ingredienti.
Ora, il passaggio sull’uso di una griglia doppia per cucinare il rombo.
Strutturato:
Introduzione: breve riepilogo.
Passaggi, in ordine:
1. Pulizia dell pesce.
2. preparare la marinata.
3. marinate il rombo nella teglia, coprire con pellicola, frigo 1 ora.
4. preparazione verdure: tagliaggio, olio, grigliate.
5. cottura della verdura griglia, sale.
6. cottura rombo: scaldata griglia doppia, unta con olio, posero rombo, cuccio 10 min per lato, total circa 30 min.
7. servire rombo con verdure, salate per finire.
Ma per la marinata, in effetti nel testo di contesto, si mette le ingredients in una teglia, e si mette il rombo lì sopra, quindi massaggia e copre. Poi marinate.
Probabilmente, i passaggi:
1. Pulire il pesce.
2. In una teglia, mescoli aglio, olio, prezzemolo, pepe, per preparare la marinata.
3. mettere il rombo sulla teglia, massagiarlo con gli aromi, coprire con pellicola, frigo 1 ora.
Preparazione verdure.
Cottura verdure.
Cottura rombo: calore griglia, unto, adagia il pesce, girare ogni 10 minuti, per circa 30 min totali.
Salare ad fine e servire con verdura.
Devo anche menzionare che non si usa sale in marinatura, solo dopo la cottura.
Ora, mettendolo insieme, verificando che non ci siano ripetizioni, e che i passaggi siano chiari.
Inoltre, assicurarmi di non usare elenco degli ingredienti, ma solo esprimere quei step.
Vorrei evitare ripetizioni come ‘Marinate’, ‘tagliati’, ecc.
Adesso, scrivere la versioni definitiva.
Vediamo l’introduzione:
“La ricetta Ricetta Rombo arrosto con verdure presenta un’interpretazione ricca della carne tenera di questo pesce a base di una marinata dagli odori freschi di aglio e prezzemolo. La cottura alla griglia doppia mantiene la morbidezza della carne che si accompagna con verdure croccanti come melanzane e peperoni, cotti separatamente in griglia per realizzare un piatto equilibrato tra salumi e croccanti. La tecnica di marinate del pescio evita il sale per preservare la morbidezza, creando un secondo che combina sapidi profumi mediterranei con un tocco di pepe opzionale.”
Poi i passaggi come list:
- Pulisci il rombo con un coltello da cucina: apri una fessura sul ventre, rimuovi interiora, lavalo ben sotto l’acqua scorrente e asciugalo con un asciugamano.
- Prepara la marinata: in una teglia, mescola l’olio, aglio affinato a fettine sottili, prezzemolo tritato e pepe per il gusto, ma niente sale in questa fase.
- Sfiora la superficie del rombo con gli ingredienti della marinata, massaggialo per assorbirli, copri con pellicola traslucenda e lascialo marinate in frigo per un’ora.
- Lavale melanzane e peperoni: tagliare le melanzane a fette 1 cm d’altezza, e i peperoni tagliati in quarti, pulire dei filamenti centrali e setriculi. Ungele con olio e cuoci su griglia a media fiamma fino a formare charringingliatura, salateli ad fine, tenendole al caldo.
- Prestati un griddle o griglia doppia, calda, unto con un po’ d’olio. Disposito il rombo al centro, ricoprendolo con liquidi di marinata, e cuoci per 10-12 min su lato, poi gira con attenzione, ripetendo finchè non crudo al cento percent. L’ora prevedeva 30 min totale.
- Trasferisci il rombo su un piatto, salalolo secondo i gusti, e serve con le verdure grigliate e il prezzemolo fresco come guarnizione.
Ma devo rispettare esattamente i dettagli nel testo fornitomi. Ad esempio:
Nella marinatura, si usa olio, prezzemolo tritato, aglio pelati e tagliati a fette, e pepe opzionale. La prepazione avvene cosi.
Il step della marinata va preparata dentro la teglia, dove il pesce si posa.
Inoltre, nel testo originale, dopo il marino. Intanto si preparano le verdure: melanzana lavata, tagliata, untei con olio, gratinati sulla griglia; i peperoni vengono tagliati, puliti, puliti. Poi ungerli con olio e cuocere sulla griglia, salare dopo.
Then, per la cottura del rombo: scaldate bene la griglia, unto con olio, adagiate il rombo al centro, chiudete. spruzzate la marinata sul pesce, dopo 10 min, girarlo, повторять оперazione a piacere.
Per 30 minuti total.
Ora, in formato.
Dovrò scrivere ogni punto come un li-item, usando verbis dazioni.
Adesso, creare la lista:
Attend, ma il testo di contesto dice:
Nella preparazione delle verdure:
“Lavate i peperoni, tagliate la calotta superioe, divideteli in 4 parti e puliteli dai filamenti interni e dai semi. Con un pennello ungete con l’olio le fette di melanzane e peperone, procedete cuocendole sulla griglia. A fine cottura salatele e tenetele al caldo.
Ma le verdure sono messe sulla griglia.
Per quanto riguarda la griglia: “è consigliabile una griglia doppia, così sarà facile rigirar il pesce.”
Quindi il passaggio della griglia doppia è un’indicazione, quindi dovrà esser menzionato.
Forse il passo di cottura del rombo include metterlo in una griglia apposriata.
Ora, verificare se in step della marinata, la preparrazione è con aglio, olio, e prezzemolo e pepe (optional).
Ora, formattare i passaggi:
… no, è meglio aspetti.
C’è scritto nel testo di contesto che si mettono elementi insieme alla teglia dove si pone il rombo.
Oltre a ciò, nel testo, dopo 30 min:
Staccare il rombo delicatamente, sallerlo e serve.
Okay.
Penso che i passaggi saranno come:
- Effettua la pulizia del rombo: con una lama da cucina, apri una fessura lungo il ventre, Rimuovi interiora, lava sotto acqua corrente ed asciuga.
- Prepara la marinata: dentro una ampio vaso mescola: olio extra extra vergine, aglio tagliato sottile, prezzemolo fresco tritato, e una pizzica di pepe nero, salgendo solo all’ultimo. Non usare salt durante la marinazione.
- Posiziono il rombo sulla teglia, rimesta i Componenti della marinata sul suop corpo, e copri con pellicola. Marnato al frigo per 1 ora.
- Tagliu i peperone gialli e ross in quarti, rimuovi filamenti interni, Unge con l’olio con con pennello, cuoci a griglia per 10-12 min per lato. Salate e tieni al caldo.
- Livella la griglia doppia in una piastra cottura, scaldate approssimativa, unto con po’ d’olio su una superficie. Sposto il rombo al cenera, sprigu di olio e marinata, cuocendo circa 15 min per lato, total 30 min. Guara con un termometro per interna temperatura (circa 50°C a centro).
- Versi il rombo su un vassoio, salalo a piacere, e servesi con verdure grigliate ed eventuali resti di prezzemolo come decorazione.
Ma attenzione a usare esattamente i passaggi specificati.
Secondo il testo fornito, passaggi chiave:
Prima, pulizia; poi marinatura con ingredienti dati. Cucione della verdura: melanzane e peperori tagliati, unti, grigliati.
Cottura del rombo sulla griglia, girar dopo 10 min, per tot 30 min.
Dunque ristrutturare:
Ma devo seguire esattamente i step scritti dal testo fornito.
Nel testo fornito:
Passaggi di preparazione:
1. Pulizia del pesce.
2. preparazione di marinà: tegliia con olio, prezzemolo, agio tagliato, pepe; poi adagi the rombo sopra.
3. marinate 1 ora.
4. Preparare verdure: melanzani e peperoni lavati, tagliate a certi modi, unti, cuoci sull’griglia. Salatele, mantenere calde.
5. cuisina del rombo: scaldata griglia, unto con olio, adagi the rombo al centro, chiudi, sparga saporetti rimananti, girar dopo 10 min, per un totale di 30 min.
6. serve il rombo, salalate, e accompanya con verdur.
Così i passaggi saranno:
Step-by-step steps:
Verificare: il testo originale dice che lo si rovesci delicatemente dalla griglia, salate, e serve.
Forse aggiungere:
Ma l’utente chiede di ignorare informazioni non relative. Quindi il sale avviene all’fine.
Ora, scrivere il tutto attenendosi alle istruzioni dell’utente.
Ora, il risultatto finale:
“La ricetta Ricetta Rombo arrosto con verdure è un piatto di secondo gustoso che combina il sapore delicato del rombo, tenero e aromatico, con verdure grigliate che ne sottolineano la freschezza. La procedura prevede una marinatura breve che esalta profumi di agio e prezzemolo, seguita da una cottura esterna sulla griglia per un risultato cremoso ed aromatiz. Ideale come secondo nel piatto per due persone.”
Poi step by step:
- Prendi il rombo da 1,5 kg. Elimina interiora mediante un taglio sottile all’addome, lava con acqua fresc, e asciuga con asciugemini.
- Prepara la marinata: nello stesso recipiente dove andrà cotto, mescola olio, agio tagliato fine, prezzemolo fresco tritato e una spicca di pepe nero. Adagia il rombo sopra gli aromi, massaggiandolo delicatamente, copri con pellicola e marinate al fresco per 1 ora.
- Lava le verdure: tagliare la melanzana a fette 1 cm spessi, i peperoni tagliati in 4 parte, puliti dai semi. Unge le tagli con olio, cuoci su griglia a 180°C per 10-12 min per lato. Salatele ed elavi in a piatto al calor.
- Scaldate una griglia doppia, unto brevemente. Adagi il rombo al cento, cottura al calo intenso per 10 min per lato, girando dopo esso tempo, per un total di 30 minuti. Controlla che non cracker le carne.
- Serve il rombo su piatto da portata, salatelo e accompagna con verdur cuorite griglia, espressando il sapore finale.
Questo forse è piu vicinio al testo del contesto.
Ora, attenzione: l’esorto dice che le verdure sono cucinato separatamente, quindi si preparano prima e mantengono al caldo.
Perciò, il step della griglia delle verdura e la cottura del rombo sono indipendenti, o si fanno in differenti tempi. Nello step, il testo origine parla di preparare verdure mentre the rombo marinate. Perciò in step separati.
Ma nel list, devo mettere step ordinate:
1. prep del pescio,
2 marinà,
3. preparation verdura