Sebbene le origini siano antiche, il roastbeef è un piatto che ancora oggi viene apprezzato in tutto il mondo per la sua semplicità e il suo sapore intenso.
L’aromatica marinatura con rosmarino, alloro e timo, la cottura lenta in forno e la cottura a fuoco vivo conferiscono al manzo una carne tenera e saporita, perfetta per accompagnare contorni tradizionali o insalate fresche.
- Preparare una base aromatica con rosmarino, alloro e timo tritati finemente.
- Massaggiare la base aromatica sul roastbeef, assicurandosi di coprire uniformemente la superficie.
- Condire abbondantemente il roastbeef con sale grosso.
- Legare il roastbeef con filo da cucina, per avere un aspetto uniforme e favorire la cottura.
- Posizionare il roastbeef su una griglia in una teglia da forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti per ogni chilo di carne.
- Dopo la cottura in forno, trasferire la vitello su un tagliere e lasciar riposare per almeno 10 minuti.
- Affettare il roastbeef contro il senso dei fibri e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.