Ricetta riso venere con speck e arancia

Per realizzare la ricetta Ricetta riso venere con speck e arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Riso Venere con speck e arancia

Ingredienti per Ricetta riso venere con speck e arancia

arancebrodo vegetaleburrocarotecioccolatocipollaprezzemolorisosalescalognosedanospeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta riso venere con speck e arancia

La ricetta Ricetta Riso Venere con speck e arancia è un primo piatto sorprendente che unisce sapori contrastanti e delicati. L’aromaticità dello speck si sposa con l’acidità dell’arancia e la complessità del riso Venere, creando un equilibrio raffinato. Questo piatto, arricchito dal profumo del prezzemolo e dalla mantecca di burro, è ideale per chi cerca un abbinamento insolito tra salato ed esotico. Servito in una zuppiera o su un piatto fondo, è un’alternativa moderna ai classici risotti.

  • Sbuccia e taglia a metà lo scalogno.
  • Pela e lava la carota e il sedano per il brodo.
  • Prepara il brodo vegetale: metti 1 litro d’acqua in pentola con verdure intere, cuoci a fiamma dolce per 90 minuti e filtra.
  • Spremi l’arancia e conserva il succo; prepara la scorza grattugiando la parte gialla senza la pellicola bianca.
  • In una padella, sciogli il burro a fiamma bassa, aggiungi lo scalogno rosolato e i pezzi di speck, tostali per 2 minuti.
  • Unisci il riso e fai cuocere mescolando finché non inizia a colorire.
  • Scola il brodo e aggiungi un mestolo alla volta al riso, seguendo il metodo assaggio per raggiungere la giusta al dente.
  • Al termine, completa con il succo d’arancia, un pizzico di sale e manteca con burro e prezzemolo tritato.
  • Ripassa il fuoco per un istante e servi con fettine di scorza d’arancia sul piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.