RICETTA – Primo – Risotto al pomodoro

Per realizzare la ricetta RICETTA – Primo – Risotto al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RICETTA - Primo - Risotto al pomodoro

Ingredienti per RICETTA – Primo – Risotto al pomodoro

burronociolio d'olivapomodorisalescalognovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: RICETTA – Primo – Risotto al pomodoro

La ricetta RICETTA – Primo – Risotto al pomodoro è un classico della cucina italiana, ideale per una serata invernale con amici o famiglia. Il risotto, con il suo cremosissimo impasto, è il protagonista indiscetto di questo piatto, che gioca perfettamente sui sapori dolci-acidi dei pomodori e sulla freschezza del basilico.

Questo piatto è stato preparato con cura per 4 persone, utilizzando 2 pugni ben pieni di riso carnaroli a testa e 400 gr di pomodori da salsa. Per aggiungere un tocco di dolcezza, è stato utilizzato 1 pizzichino di zucchero. Il risotto è stato cotto con un bicchiere di vino bianco e 1 litro di brodo di carne o dado.

  • Portare a bollore il brodo.
  • Tritare lo scalogno e dividerlo in due parti.
  • Scottare, pelare e tagliare a dadini i pomodori.
  • Rosolare in 2 dei 5 cucchiai di olio metà metà dello scalogno tritato, aggiungere i pomodori, lo zucchero e cuocere per circa 15 minuti.
  • Rosolare nel resto dell’olio lo scalogno rimasto, facendo attenzione a non lasciarlo bruciare ma aspettando che diventi trasparente.
  • Aggiungere il riso e tostarlo per un paio di minuti, sfumarlo con il vino bianco.
  • Evaporato il vino aggiungere il sugo di pomodoro e mescolare bene per amalgamare il tutto (a piacere aggiungere la salsa pronta per dare più colore).
  • Iniziare piano ad aggiungere il brodo un mestolo per volta aspettando che il riso asciughi tra un mestolo e l’altro, fino a cottura.
  • Aggiungere il basilico tritato, lasciando da parte qualche fogliolina per la guarnizione finale e mescolare.
  • Mantecare infine con la noce di burro e lasciare riposare 2 minuti a fuoco spento.
  • Spolverare con il grana e servire guarnito con foglioline di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla RICETTA – Primo – Risotto al pomodoro.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.