Ricetta – polpettone di carne macinata

Per realizzare la ricetta Ricetta – polpettone di carne macinata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta – Polpettone di carne macinata

Ingredienti per Ricetta – polpettone di carne macinata

agliobietolecarne macinataformaggio grattugiatooliopancettapancetta affumicatapangrattatopatatepepe neroprezzemoloprosciutto cottosalesottiletteuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta – polpettone di carne macinata

La ricetta Ricetta – Polpettone di carne macinata ha origini antiche, con radici profonde nella cucina italiana tradizionale.

Caratterizzato da sapori robusti e profumati, il polpettone è un piatto sostanzioso e spesso arricchito da ingredienti come pancetta, prosciutto cotto e formaggio, creando una complessità gustativa irresistibile. Generalmente servito caldo con contorno di verdure o purè di patate, è un must nella tradizione culinaria italiana familiare.

  • Iniziate tritando finemente l’aglio e il prezzemolo.
  • Lessate le bietole e strizzatele bene per rimuovere l’eccesso di acqua.
  • In una ciotola capiente, mescolate la carne macinata tritata al pancetta croccante e alla pancetta affumicata, aggiungendo le vostre spezie favoritas come sale, pepe nero e un pizzico di noce moscata.
  • Aggiungete le bietole strappate, il pangrattato, le uova e il formaggio grattugiato, impastando delicatamente con le mani.
  • Stendete i sottilette in una teglia da forno leggermente unta. Ristrucciate uniformemente le patate e disponetele sopra i sottilette.
  • Deposete il composto di carne macinata sopra le patate, cercando di formare uno strato uniforme. Aggiungete degli eventuali fettine di prosciutto cotto per esempio.
  • Infornate a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e il polpettone cotto all’interno.
  • Sfornate il polpettone e lasciatelo riposare per alcuni minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.