La ricetta si basa su una combinazione di ingredienti dolci e salati, ma in questo caso, gli ingredienti come pomodorini e tonno non sono utilizzati, sostituiti da quelli più dolci e tradizionali per la festa di Pasqua. Il contesto in cui viene gustata è solitamente durante le riunioni familiari, dove si condivide il piatto con gli amici e i parenti.
Il processo di preparazione inizia mescolando biscotti sminuzzati con burro fuso e cacao amaro per creare la base del plumcake. Quindi, si procede a sciogliere il cioccolato al latte e il cioccolato fondente in un pentolino a bagnomaria, aggiungendo il latte e la panna fresca.
- Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Unire la panna montata e mescolare delicatamente per non smontarla.
- Versare il composto nella base di biscotti preparata in precedenza e livellare la superficie.
- Infine, guarnire con pezzi di colomba e uova di Pasqua per creare un effetto visivo accattivante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.