Ricetta piadina casalinga

Per realizzare la ricetta Ricetta piadina casalinga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Piadina casalinga

Ingredienti per Ricetta piadina casalinga

farina 00formaggimarmellatamelanzanementanutellaoliopatatepeperoncinopolipisalesalsiccesalumistrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta piadina casalinga

La ricetta Ricetta Piadina casalinga, una tradizionale preparazione italiana, è una base versatili per esplorare infinite combinazioni: dalla versione salata con melanzane grigliate e polipi al gusto fondente con marmellata o nutella. Questa ricetta richiede una mano semplice ma attenta, con un impasto morbido che diventa scottato e croccante durante la cottura. Ideale per aperitivi, pranzi leggeri o merende calorose, ogni piadina è un canvas per sapori che passano dal salato e aromatico al dolce intenso, con ingredienti come sale, olio o strutto che modellano la base. La facilità di preparazione e il riposo dell’impasto ne fanno un’opzione pratica per cucinai di tutti i livelli.

  • Pesare accuratamente tutti gli ingredienti e posizionare la farina 00 a monte in una ciotola, formando un pozzo per incorporare l’acqua a piccoli goccioli finendo ad uno stato omogeneo.
  • Aggiungere lo strutto o l’olio in porzioni modeste, lavorando fino a un impasto liscio, quindi salare alla fine e lasciare riposare coperto per 30 minuti.
  • Dividere l’impasto in 4 porzioni, trattandolo con farina se troppo umido, per rendere la lavorazione più gestibile.
  • Stendere ciascuna palla su spianatoia infarinata con un matterello, formando dischi sottili e ritagli andando via con un tagliapizza o coltello per ottenere un contorno netto.
  • Cucinare in una padella ben calda e asciutta, girando una volta, sino a una cottura lievemente dorata su ambedue le superficie, per non più di 2-3 minuti al lato.
  • Se si preferisce il sapore più setoso, sostituire 50% dell’acqua con latte per sapore cremoso; assicurarsi che ogni fettina sia cotta separatamente e tenuta al caldo finchè non si cuoce l’ultima porzione.
  • Prima della guarnizione, controllare il punto giusto di crostatura: la superficie deve mostrare linee sottili del matterello e margini lievemente arrostito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.