Ricetta patate sabbiose con granella di salame

Per realizzare la ricetta Ricetta patate sabbiose con granella di salame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Patate sabbiose con granella di salame

Ingredienti per Ricetta patate sabbiose con granella di salame

agliocarne macinatamentaoliopangrattatoparmigianopatatepeperoncinosalamesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta patate sabbiose con granella di salame

La ricetta Ricetta Patate sabbiose con granella di salame è un proposta di secondo contorno squisito e versatile, ideale per abbinare arrosti o carni grigliate. Questo piatto fonde la densità della patata con tocchi salati e croccanti del salame e del pangrattato, aromatiche note di aglio e menta, e una sfumatura piccante dal peperoncino. Il risultato è un’interpretazione rustica ma raffinata, da gustare caldo per apprezzare al massimo il contrasto tra la morbidezza delle patate e la crosticina dorata del composto esterno. I sapori si equilibrano grazie alla freschezza della menta e alla grana del parmigiano, rendendolo un partner perfetto per piatti a base di carne rossea.

  • Sbucciate, lavate e tagliate a pezzetti irregolari le patate. Pesate tutti gli ingredienti mentre preparate i materiali.
  • Con un mixer tritate finemente il salame in granelli, poi scaldate una pentola con abbondante acqua NON SALATA portandola a ebollizione.
  • Bollite le patate per 10 minuti, poi scolatele e lasciatele intiepidire in una pirofila. Assicuratevi che siano tiepide prima di proseguire.
  • In un’ampia ciotola, mescolate vigorosamente patate con pangrattato, parmigiano, granella di salame tritata, olio extravergine, sale e un accenno di peperoncino. Aggiungete foglioline tritate di menta se gradite.
  • Rivestite una teglia con una foglietta di carta forno precedentemente bagnata e strizzata. Distribuitevi il composto con una spatola, premendo leggermente.
  • Accendete il forno a 200°C in modalità ventilata. Cuocete per 20 minuti, controllando la cottura alla fine con un cucchiaio: la superficie deve essersi formata una crosticina dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.