- Radunate tutti gli ingredienti e pulite la scorza esterna del limone per estrarne solo la parte gialla, evitando la parte bianca amara.
- Nel recipiente con il pangrattato formate una fontana e inserite le uova, il pepe (se gradito), poi aggiungete la noce moscata in grani o ridotta in polvere.
- Incorporate una presa di sale e un mestolo di brodo di carne a temperatura ambiente, mescolando con la forchetta per evitare sbattere troppo l’impasto.
- Aggiungete la scorza di limone grattugiata e amalgamate gradualmente il parmigiano, finché non forma una pasta omogenea ma non compatta.
- Plasmate la pasta in un blocco compatto, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigorifero per 2 ore almeno, per dare consistenza all’impasto.
- Successivamente, utilizzando uno specializzato o lo schiacciapatate, modellate i passatelli tagliando sottili fette dell’impasto arrotolate con la forchetta, e inseritele nel brodo bollente finché non raggiungono la superficie, poi spegnete e lasciate insaporire 2 minuti.
- Se preferite servirli asciutti, friggeteli delicatamente in olio oppure cuoceteli in padella con ingredienti aggiuntivi come pancetta o verdure secondo gusto.
- Per evitare spezzature, assicuratevi che la pasta sia asciutta prima di formare le sferette, e usate sempre pangrattato fresco a granelli grossi preparato in casa per una质地 ottimale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.