Preparazione del lievitino:
- In una ciotola versate l’acqua a temperatura ambiente, mettete i 2 gr. di lievito e mescolate fino a che si sarà sciolto completamente, aggiungete 3 gr. di miele, mescolate nuovamente.
- Infine la farina manitoba, dovrete ottenere un composto privo di grumi. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare in forno (spento) per almeno 6-8 ore.
Preparazione del panetto:
- Nella ciotola della farina aggiungete tutti i liquidi, cioè il lievitino e il latte a temperatura ambiente.
- Mescolate grossolanamente e coprite con la pellicola trasparente. Lasciate riposare per 40 minuti.
- Tritate separatamente con il mixer il formaggio e il prosciutto cotto.
- Impastate bene, poco alla volta mettete il burro a pezzetti e il sale.
Formatura e cottura:
- Riprendete il panetto dividetelo in due parti uguali.
- Sulla spianatoia appiattite i due panetti, stendeteli con il matterello e farciteli al centro con la fontina.
- Chiudeteli bene entrambi e tagliateli, facendo in modo che ogni panino sia lungo circa 15 cm. e chiudete bene le due estremità opposte.
- Arrotolateli leggermente e adagiateli distanziandoli l’uno dall’altro in una teglia rivestita con la carta forno.
- Prendete un tuorlo d’uovo e spennellateli in superficie, a piacere potete mettere i semi di sesamo e i semi di papavero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.