- In una ciotola, mescola 650 g di farina di grano duro, miele, ed eventualmente moltiplica gli ingredienti essenziali secondo variazioni tra lievito madre o secco (per quest’ultimo sciogliere in acqua tiepida).
- Se usi lievito madre, aggiungi sale soltanto dopo aver ottenuto la pasta; mescola con mano pesanti e forma un impasto omogene, coprelo con un tovagliolo e lasciolo lievitare 6-8 ore a temperatura ambiente stabile.
- Trasferisci l’impasto su piano work infarinato, modello la pasta in una palla e applica pressioni circolari con mani ben farinate per formare il “torciglione”, spostando le dita lungo l’impasto per creare una spirale lenta. Coprelo con un telo e lasciolo riposare altre 2 ore.
- Prima della cottura, posiziona il pane su una carta per forno o legno, e cuocio a 230°C per 30 minuti (adattare temperature in base al forno: controlla con un dito se la base diventa sonora, indicando cottura termina.)
- Per ottimizzare la formazione, usa un telo cotton infarinato durante la seconda riposo per evitare attacchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.