Originario degli Stati Uniti, questo piatto è un esempio di panificazione avanzata, caratterizzato da un gusto dolce e aromatico. La Nutella è il protagonista di questo piatto, da soli o in abbinamento con altri sapori come lo zucchero o il latte. Il piatto viene solitamente gustato come spuntino o anche come dessert per occasioni speciali.
Preparazione
- Misura e aggiunta degli ingredienti: Misura 300 g di farina, 50 g di farina 00, 1 cucchiaio di sale e 10 g di zucchero in una ciotola capiente.
- Aggiunta del lievito e del latte: Aggiungi 10 g di lievito di birra e 100 ml di latte precedentemente riscaldato nella ciotola con gli ingredienti secchi.
- Mixaggio dei batterio: Con un mixer a immersione mescola gli ingredienti per circa 10 minuti.
- Sbattimento degli uova: Battiti 2 uova in un contenitore adibito e aggiungi 1 tuorlo.
- Raggiunta della consistenza: Aggiungi i batterio e riversa gli uova mescolati nella ciotola con gli ingredienti principali e continua a mixer per circa 15 minuti.
- Aggiunta della Nutella e della semola: Aggiungi 100 g di Nutella e 20 g di semola man mano che continuano a mettere a lavorazione.
- Sistema a riposo: Metti lo stampo nel forno e apri la finestra di cottura.
- Riposo e agitazione: Trasferisci la lista in un contenitore di plastica e ripreturialo a 20 gradi per 30 minuti per fare fermentazione prima di estrarre e scuoterlo lentamente per assestarsi.
- Cottura: Aggiungi 20 g di olio di semi ai bordi e continua a costruire. Aggiungi il contenitore al forno caldo a 180 gradi per 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.