Ricetta pan di spagna classico

Per realizzare la ricetta Ricetta pan di spagna classico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Pan di Spagna classico

Ingredienti per Ricetta pan di spagna classico

albumifarinalattelievito per dolcimentapan di spagnapannapeperoncinotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta pan di spagna classico

La ricetta Ricetta Pan di Spagna classico è una base universale per realizzare torte di compleanno e altri dessert deliziosi. Con i suoi sapori classici e il suo aspetto elegante, è un piatto perfetto per ogni occasione speciale.

Per preparare la Ricetta Pan di Spagna classico, avrete bisogno di alcune semplici ma essenziali operazioni.

  • Pesate gli ingredienti e dividete gli albumi dai tuorli, mettendo la metà dello zucchero nei tuorli e l’altra metà negli albumi.
  • Con le fruste elettriche, create un composto soffice e spumoso.
  • Montate a neve gli albumi e unitegli ai tuorli con una spatola, facendo un movimento circolare dal basso verso l’alto per non smonterare gli albumi.
  • Setacciate la farina e il lievito e aggiungeteli poco alla volta al composto, versando anche un po’ di latte.
  • Inforna la Ricetta Pan di Spagna classico alla temperatura di 160 gradi per circa 40-45 minuti, inserendo uno stecchino lungo per verificare la cottura.
  • Lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.