Ricetta new york cheesecake – tutte le regole per la cheesecake perfetta!

Per realizzare la ricetta Ricetta new york cheesecake – tutte le regole per la cheesecake perfetta! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta New York Cheesecake – tutte le regole per la CHEESECAKE PERFETTA!

Ingredienti per Ricetta new york cheesecake – tutte le regole per la cheesecake perfetta!

amido di maisbiscotti secchiburrocannellafarina 00formaggio galbaninoformaggio philadelphialimonipanna liquidaricottasalesucco di limoneuovayogurthzuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta new york cheesecake – tutte le regole per la cheesecake perfetta!

La ricetta Ricetta New York Cheesecake – tutte le regole per la CHEESECAKE PERFETTA! è ispirata al tipico cheesecake americano, nato a New York nel XIX secolo. La sua consistenza cremosa, il gusto intenso di formaggi freschi e delicatamente acidulo per la presenza di limone, lo rendono un dolce irresistibile. Solitamente servito freddo, impreziosito da topping di frutti rossi o cioccolato, è perfetto per concludere un pasto importante o per un dolce sfizioso in ogni occasione.

  • Preriscalda il forno a 160°C.
  • Frulla i biscotti secchi con il burro fuso fino ad ottenere una farina.
  • Versa il composto di biscotti in uno stampo a cerniera, pressandolo sul fondo e sui lati.
  • In una ciotola capiente, sbatti insieme i formaggi (Philadelphia e galbanino), la ricotta, lo yogurt e lo zucchero.
  • Aggiungi il succo e la scorza dei limoni, e mescola con attenzione.
  • Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole completamente dopo ogni aggiunta.
  • Unisci l’amido di mais, la farina e un pizzico di sale.
  • Mescola delicatamente, senza montare troppo il composto.
  • Versa il composto di formaggio sul fondo di biscotti e cuoci in forno per circa 50-60 minuti, o fino a quando il centro non è ancora completamente solido.
  • Spegni il forno e lascia raffreddare la cheesecake gradualmente all’interno per 2 ore.
  • Successivamente, trasferisci la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora per tutta la notte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.