Il sapore dolce e fresco delle pesche si combina perfettamente con la croccantezza della granella di pistacchio, creando un contrasto di texture piacevole. La ricetta è facile da preparare e può essere gustata come dessert o come merenda.
- Mettete la gelatina a sciogliere in acqua fredda.
- Pelate le pesche e tagliatele a pezzettini piuttosto piccoli e metteteli in una ciotola.
- Aggiungete lo yogurt e mescolate.
- Dopo averla scolata e strizzata, sciogliete la gelatina a bagnomaria e aggiungetela allo yogurt e pesche.
- Mescolate bene, aggiungendo la granella di pistacchi, il succo di pesca e lo zucchero.
- Versate il tutto in uno stampo a vostra scelta e mettetelo nel frigorifero per tutta la notte.
- Il giorno dopo, sformate il dolce facendo scaldare dell’acqua in una padella capiente, adagiateci lo stampo per circa 1 minuto, quindi con un coltellino affilato staccate il dolce dalle pareti e appoggiate il piatto di portata sopra allo stampo.
- Capovolgetelo e impiattate il simil bavarese.
- Preparate una gelatina per spennellare la frutta che userete per decorare: setacciate in un colino a maglie non troppo fitte 3 cucchiai di confettura di pesche, metteteli in un padellino e aggiungete 3/4 cucchiai di acqua.
- Portate a ebollizione, spegnete il fuoco e fate raffreddare.
- Decorate il dolce con della granella di pistacchi e della frutta che spennellerete con la gelatina ottenuta dalla confettura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.