Per realizzare la ricetta Ricetta gnocco fritto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Ricetta Gnocco fritto è un classico dell’Emilia, una specialità croccante e sapida che si presenta come antipasto o piatto veloce da condividere con accette naturali. Questo Gnocco, con impasto denso e compatto, si distingue per l’assenza del lievito – soggetto a varianti, ma preferito talvolta con un pizzico di bicarbonato – e per la cottura in olio bollente o lo strutto, che ne arricchiscono il gusto aromático. Solitamente è servito caldo, accompagnato da salumi, formaggi, sottaceti e pinzimonio fresco, creando un piatto piuttosto soddisfacente per una cena leggera o un aperitivo. La sua essenzialità risalta anche negli ingredienti basilari: farina 00, acqua, sale e grassi vegetali o animali, rendendolo un’opera di semplicità ma con forti radici tradizionali.
Mischiate 350 grammi di farina 00 in una ciotola, incorporate 250 gr. d’acqua fredda e 25 gr. di strutto (o olio extravergine d’oliva), aggiungete un pizzico di bicarbonato. Formate un composto omogeneo, lavoratelo vigorosamente per rendere liscio e compatto, quindi lasciatelo riposare per 10 minuti.
Coprite l’impasto con un panno o un tovagliolo e fatelo riposare per 30 minuti almeno per raggiungere la giusta tenuta e facilitare lo stiro.
Dividete l’impasto in pezzi, stirognli con il matterello in fogli sottili (2–3 millimetri), con una forchetta perforateli per evitare bolle, quindi tagliateli a strisce o rettangoli regolari.
Scaldate un padella profonda con circa 2–3 litri d’olio a 180°C: per controllarne la temperatura immergete un piccolo pezzo di pasta; se schiuma subito, è pronta.
Friggerli a gruppi ridotti per evitare sovraffollamento, girateli non appena si gonfiano, e scolate su carta assorbente per rimuovere l’unto in eccesso.
Serviteli subito, accostati a una selezione di salumi affettati, formaggi stagionati, sottaceti e verdure croccanti come insalata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!