Ricetta gnocchetti sardi con crema di cavolfiore pistacchi e panna

Per realizzare la ricetta Ricetta gnocchetti sardi con crema di cavolfiore pistacchi e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Gnocchetti sardi con crema di cavolfiore pistacchi e panna
Category Primi piatti

Ingredienti per Ricetta gnocchetti sardi con crema di cavolfiore pistacchi e panna

  • aceto
  • cavolfiore
  • formaggi
  • gnocchetti sardi
  • hamburger
  • olio
  • pane
  • panna
  • parmigiano
  • pasta tipo gnocchetti
  • pistacchi
  • prezzemolo
  • sale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta gnocchetti sardi con crema di cavolfiore pistacchi e panna

Ricetta Gnocchetti sardi con crema di cavolfiore pistacchi e panna

La ricetta Ricetta Gnocchetti sardi con crema di cavolfiore pistacchi e panna è originaria della Sardegna, una regione dell’Italia nota per la sua gaudente cucina. Questo piatto tipico della tradizione culinaria sarda è caratterizzato da sapori intensi e profumati, che si sposano perfettamente con il sapore salato dei gnocchetti sardi. La crema di cavolfiore pistacchi e panna è il tocco di classe che lo rende un vero e proprio capolavoro gastronomico.

La sua preparazione è relativamente semplice, ma richiede un po’ di tempo e attenzione per ottenere risultati ottimali.

Per iniziare, lavati 350g di cavolfiore e taglialo a piccoli pezzi. In una pentola grandesca, fate soffriggere 3 cucchiai di olio con 2 spicchi di aglio; aggiungere quindi il cavolfiore e cuocere a fiamma bassa, con frenatissima coperatura, finchè ricada completamente molliccio, versando tuttavia solo pochi cucchiai di acqua di cotto.

Una volta cotto il cavolfiore, trasferiscilo in una ciotola assieme a 4 cucchiai di burro, 400g di formaggio grattugiato e un cucchiaio di aceto. Mescolate bene, aggiungendo 1 cucchiaio di pane grattugiato.

Mentre prepari la crema potresti, altresì, scaldata una pentola con 30g di olio e 8 cucchiai di olio. In essa, aggiungere 500g di gnocchetti sardi e far riscaldare per circa 8/10 minuti di cotto. Ricchi i gnocchetti di prezzemolo trito e sale grosso a piacere. Buon appetito!

Lista passaggi chiave:

  • Fate bollire acqua salata e cuocete i gnocchetti sardi secondo le istruzioni del produttore (circa 8-10 minuti).
  • Intanto, scaldate la crema di cavolfiore pistacchi (tagliamo i pistacchi in piccolisi per tutta la ricetta) finchè raggiungerà la temperatura in soffiatissima fiamma.
  • Lasciatela riscaldare a fuoco dolce, con coperchio, mescolare alla fine con salato e sale del sugo.
  • Infine, servite il piatto con una spolverata di prezzemolo e un cucchiaio di panna fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.