La sua preparazione è semplice e veloce, adatta sia per una cena informale che per occasioni speciali. La pastella leggera e croccante accoglie la dolcezza del fiore di zucca, creando un contrasto di sapori e consistenze che rende questo piatto irresistibile.
- Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola capiente, versa la farina, il parmigiano grattugiato, il sale e mescola bene.
- Aggiungi le uova, il lievito sciolto e l’olio di semi, impastando fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Lava i fiori di zucca e secca delicatamente con un panno pulito.
- Taglia via lo stelo e, se necessario, rimuovi eventuali parti violacee.
- Passa i fiori di zucca nella pastella, assicurandoti che siano completamente ricoperti.
- Scalda l’olio in una padella capiente ad una temperatura media.
- Friggi le frittelle per qualche minuto per lato, fino a quando non saranno dorate e croccanti.
- Scola le frittelle fritte su carta assorbente e servile calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.