Questa deliziosa ricetta estiva è un’invenzione recente, ma si ispira ai sapori e alle tradizioni degli anni ‘50 e ‘60, quando le verdure estive erano la più diffusa e apprezzata forma di cibo. La lasagna di verdure racconta di estati lunghe e soleggiate, quando la natura regala i suoi doni più ghiotti e croccanti. È un piatto ideale per le serate calde estive, quando il corpo e lo spirito chiedono qualcosa di fresco e nutrizionale.
Per preparare il piatto, seguiamo il seguente procedimento:
- Fare il brodo con il latte e lo zuccheto, lasciando bollire per 10 minuti.
- Fare soffriggere la pancetta e il prosciutto cotto in un po’ di olio, quindi togliere dal fuoco e tenerli da parte.
- Mettere i carciofi, i peperoni, le melanzane, le zucchine e i pomodori in un grande tegame, unire la pancetta e il prosciutto cotto e condire con sale e pepe.
- Fare cuocere la lasagna in un’acqua bollente per 10-12 minuti, quindi scalda la lasagna in forno a 180°C per 10-12 minuti.
- Fare un soffritto con la cipolla e lo zuccheto, quindi unire il brodo di lasagna e il pangrattato e amalgamare bene.
- Ultimamente, fare un soffritto con la pancetta e il prosciutto cotto, quindi unire la lasagna e il brodo di lasagna e condire con sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.