Ricetta – dolce rotolo di carote e nutella

Per realizzare la ricetta Ricetta – dolce rotolo di carote e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta – Dolce rotolo di carote e nutella

Ingredienti per Ricetta – dolce rotolo di carote e nutella

carotefarina integralelattelievito per dolcilimonimandorlenoccioleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta – dolce rotolo di carote e nutella

La ricetta Ricetta – Dolce rotolo di carote e nutella è un delizioso piatto natalizio italiano, ideale per il giorno di compleanno o come dolce finale per un pranzo importante. Questo dolce è caratterizzato dai sapori caldi e dolci delle carote, del Nutella e dei frutti secchi, uniti in un delicato rotolo croccante. È un piatto che richiama la tradizione e la famiglia, e viene solitamente gustato in compagnia di amici e parenti.

Per preparare questo delizioso piatto, seguiamo i seguenti passaggi:

  • Scegli carote fresche e pulite, e tritaline in piccoli pezzi per ottenere circa 200g di polpa di carote.
  • In una ciotola separata, mescola 100g di farina integrale, 1 uovo, 25g di zucchero di canna e 2g di lievito per dolci per produrre una pasta fudibile.
  • In una casseruola, scalda il latte fino a quando non sta per bollire, poi aggiungi il polito di carote e lo zucchero di canna rimasto, rimescolando bene.
  • Aggiungi il lievito per dolci e 2g di zucchero di canna per attivare la lievitazione, quindi copri la casseruola e lascia riposare per 1 ora.
  • In un’altra ciotola, tosta le mandorle e le nocciole in un forno a 180°C per 10 minuti, o fino a quando non sono croccanti e fragranti.
  • Stendere la pasta fudibile su un piano di lavoro spolverato di farina integrale, e spalma la Nutella su tutta la superficie.
  • Ricorda le carote calde e le mandorle e le nocciole tostate sulla pasta, facendo attenzione a non superare il bordo.
  • Rolle il dolce e lascia riposare per 30 minuti, poi sfoglia e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.