Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in italia)

Per realizzare la ricetta Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in italia) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in Italia)

Ingredienti per Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in italia)

briochesburrocioccolatofarinalattelievitolinguamarmellatapasta sfogliasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in italia)

La Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in Italia) è una celebrazione della tradizione pastICCIA francese, dove il burro, la farina e la pazienza si uniscono per creare una pasta sfoglia straordinariamente croccante e golosa. A differenza delle versioni con marmellate o cioccolato, il croissant autentico si distingue per la sua struttura soffice al punto giusto, una croccantezza esterna quasi “croquignote” e un aroma intensamente burroso. Si gusta spesso al mattino, accompagnato da un buon caffè, diventando l’emblema di una colazione romantica o di un momento di autentica francesiITà.

  • Amalgamare 500g di farina 0, 50g di zucchero, 30g di lievito di birra fresco e un pizzico di sale, aggiungendo gradualmente 250ml di latte e 2 uova; impastare per almeno 12 minuti.
  • Riposare il composto in frigorifero; stendere l’impasto e intercalare con burro freddo, piegando a portafoglio per creare strati sfogliati.
  • Stendere la pasta burrosa a 0,5 cm di spessore, ripiegare in quattro parti e riporre in frigo per almeno 2 ore; ripetere l’operazione due volte.
  • Ricavare triangoli di pasta, arrotolare partendo dalla base e incidere leggermente la punta con un coltello.
  • Disporre i croissant su una teglia, lasciarli lievitare vicino a una fonte di calore per 30 minuti, quindi infornare a 200°C per 12-15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.