Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in italia)

Per realizzare la ricetta Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in italia) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in Italia)

Ingredienti per Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in italia)

briochesburrocioccolatofarinalattelievitolinguamarmellatapasta sfogliasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in italia)

La Ricetta del perfetto croissant francese (no, non quello che trovate al bar in Italia) rappresenta la quintessenza della pasticceria francese, con un’origine riscontrabile negli strati di pasta sfoglia che affondano le radici nella tradizione austriaca. La sua struttura morbida e croccante, con un cuore burroso e spesso accompagnato da una glassa di zucchero, lo rende il perfetto dolce da colazione o merenda. Servito caldo o freddo, il croissant francese è spesso abbinato a un caffè o a una tazza di tè, offrendo un’esperienza gustativa sublime.

  • Inizia preparando la pasta sfoglia: impasta la farina, il burro freddo a pezzetti, il lievito, lo zucchero e il sale fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi il latte e lavora l’impasto fino a quando non risulta elastico. Lascia lievitare la pasta sfoglia in un luogo caldo e umido.
  • Prepara il ripieno con la lingua lessa e tritata finemente, mescolata con la marmellata di albicocca e un pizzico di noce moscata.
  • Striscia la pasta sfoglia e stendi un rettangolo sottile.
  • Distribuisci uniformemente il ripieno sulla pasta sfoglia.
  • Arrotola delicatamente la pasta sfoglia su se stessa, formando un rotolo lungo.
  • Taglia il rotolo in fette spesse circa 2 cm.
  • Dispone le fette su una teglia con carta da forno.
  • Fai lievitare nuovamente i croissant per 30 minuti.
  • Cuoci i croissant in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti

    Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti


  • Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top

    Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top


  • Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico

    Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico


  • Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato

    Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.