Ricetta crostata salata con salsiccia patate e zucchine

Per realizzare la ricetta Ricetta crostata salata con salsiccia patate e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Crostata salata con salsiccia patate e zucchine

Ingredienti per Ricetta crostata salata con salsiccia patate e zucchine

ananaslattementaparmigianopasta sfogliapatatepeperoncinosalesalsicceuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta crostata salata con salsiccia patate e zucchine

La ricetta Ricetta Crostata salata con salsiccia patate e zucchine è un piatto versatile e saporito, ideale per ogni occasione. Potete servirla tagliata a fettine in occasione di un buffet, oppure la potete preparare per un picnic, o ancora proporla per una cena un po’ diversa. Questo piatto è molto ricco e sostanzioso, quindi è consigliato di servirlo come piatto principale.

La Ricetta Crostata salata con salsiccia patate e zucchine si caratterizza per i sapori decisi della salsiccia e delle verdure, unite alla croccantezza della pasta sfoglia. Solitamente, viene gustata tiepida o fredda, accompagnata da un contorno di insalata o verdure crude.

  • Rosolate la salsiccia privata del budello in padella per 5 minuti, riducendola a pezzettini piccoli.
  • Preparate le patate e la zucchina, tagliandole a fettine sottili.
  • Aggiungete le patate e la zucchina in padella con la salsiccia, salate, mettete un po’ d’acqua e fate cuocere il tutto per 18 minuti.
  • Accendete il forno nella modalità ventilato, impostando la temperatura a 180 gradi.
  • In una teglia rotonda, mettete la pasta sfoglia rotonda, bucherellatela con una forchetta.
  • Adagiate le salsicce e le verdure sulla base della sfoglia.
  • Rompete le uova, sbattetele con una forchetta, metteteci metà del parmigiano, un pizzico di sale, amalgamate il tutto e versatele sulla salsiccia e sulle verdure.
  • Create la vostra crostata con le strisce di sfoglia, spennellatela con un po’ di latte e spolverizzate tutta la superficie con il parmigiano.
  • Cuocete la crostata in forno per i primi 20 minuti coperta con pellicola d’alluminio, poi togliete la pellicola e fate cuocere per altri 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.